Cultura

Nintendo, a ottobre aprirà il museo dedicato alla storia dell’azienda: ecco cosa conterrà

È stato presentato il Nintendo Museum, il museo ufficiale della Nintendo che verrà aperto a Kyoto. Scopriamo di più a riguardo

Nintendo ha appena svelato il Nintendo Museum, il nuovo museo ufficiale dell’azienda, che aprirà il 2 ottobre a Kyoto. Questo museo sarà dedicato a raccontare la storia della famosa casa di videogiochi giapponese, con un focus speciale sui titoli più iconici come Super Mario Bros e The Legend of Zelda.

Il progetto è stato presentato attraverso un video pubblicato su YouTube, offrendo un’anteprima di ciò che i visitatori potranno aspettarsi: un viaggio attraverso l’evoluzione di Nintendo, ospitato nello stabilimento Uji Ogura, l’antica fabbrica di carte da gioco Hanafuda dove l’azienda ha mosso i suoi primi passi nel lontano 1889.

Ad ottobre aprirà il museo Nintendo dedicato alla storia dell’azienda

Durante la presentazione, Shigeru Miyamoto, il geniale creatore di giochi iconici come Super Mario Bros. e The Legend of Zelda, ha accompagnato gli spettatori in un tour virtuale all’interno del Nintendo Museum, partendo dal secondo piano. In questa sezione, i visitatori possono ammirare le console storiche, come il Nintendo Entertainment System (conosciuto in Giappone come Famicom) e il Nintendo 64, oltre ai giochi che hanno segnato sia la storia della società sia quella dell’industria dei videogiochi.

Ad ottobre aprirà il museo Nintendo dedicato alla storia dell’azienda – https://museum.nintendo.com/ – Artepassante.it

 

Sopra gli scaffali che espongono questi titoli leggendari, sono posizionati schermi che mostrano le immagini dei giochi, mentre speciali altoparlanti permettono ai visitatori di immergersi nei suoni e nelle musiche semplicemente posizionandosi sotto di essi.

Il museo dedica anche spazio a schermi interattivi che illustrano l’evoluzione grafica dei giochi di Mario e Zelda nel corso degli anni, e include esposizioni su prodotti Nintendo precedenti all’era dei videogiochi, come la fotocopiatrice Copilas, il passeggino per bambini Mamaberica, diversi giochi da tavolo, e i primi dispositivi videoludici dell’azienda, come il Color TV-Game 6.

Al piano terra, Shigeru Miyamoto ha presentato un’area del Nintendo Museum dedicata interamente alle esperienze interattive. Tra le attrazioni principali c’è un pavimento con schermo integrato, che permette ai visitatori di giocare a una versione virtuale del gioco di carte Hyakunin Isshu utilizzando un dispositivo smart fornito dal museo.

Appena entrati, i visitatori ricevono un pass d’ingresso caricato con monete digitali da utilizzare per partecipare alle otto attività presenti al piano terra. Miyamoto ha mostrato alcune di queste esperienze, tra cui Zapper & Scope SP, un gioco di tiro a segno moderno ispirato al Laser Clay, un’attrazione che Nintendo aveva lanciato nei bowling negli anni ’70, ora rivisitata con tecnologia avanzata e ambientata nel mondo di Super Mario.

Una delle attrazioni più affascinanti è una stanza dotata di versioni giganti dei controller delle console Nintendo, dal NES al Wii, dove i visitatori possono giocare in coppia ai classici giochi dell’azienda. Durante la presentazione, Miyamoto ha provato un livello di Super Mario Bros. con l’assistenza di un’addetta del museo.

Oltre a queste attività, il museo offre l’opportunità di giocare con le carte Hanafuda e persino di partecipare a un workshop per creare le proprie carte da gioco. La visita è completata da un café dove si possono gustare bevande e hamburger, e da un negozio che vende articoli esclusivi, offrendo un’esperienza a 360 gradi per tutti gli appassionati del mondo dei videogiochi.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago