News

Lo scarico della doccia può essere un covo di melma e batteri: pulito così non ti darà più problemi

Sai che lo scarico della doccia può essere un vero e proprio covo di batteri? Ecco come puoi rimediare prima che sia tardi.

La pulizia del bagno è una delle cose più importanti da fare in casa, perché si tratta di uno degli ambienti più utilizzati e perché può diventare subito ricettacolo di germi e batteri. Molta attenzione va data alla pulizia dello scarico della doccia. Questo perché può diventare un covo di batteri difficile da pulire, in quanto la proliferazione è sempre in atto. Adottare i metodi giusti ed evitare che succeda ha la priorità durante le pulizie. Ma, cosa più importante, bisogna dare un’occhiata anche ai filtri della doccia. Possono essere la causa principale di una proliferazione batterica.

Scopri come rendere pulito lo scarico della tua doccia: ecco cosa bisogna usare e quale procedura seguire  – Artepassante.it

Sicuramente l’accumulo di capelli, i residui di sapone o lo sporco possono essere le cause principali. Con il passare del tempo tendono ad accumularsi all’interno del tubo di scarico, bloccando e causando i problemi indicati in precedenza. Ciò potrebbe comportare alcuni problemi anche al momento del drenaggio dell’acqua, arrivando ad intasarlo e a rendere inutilizzabile la doccia.

Scarico della doccia, perché s’intasa e come pulirlo in fretta: segui questa procedura

Per porre rimedio al problema bisogna munirsi di alcuni strumenti. Stiamo parlando di guanti protettivi, spazzola o gancio per capelli, acqua calda e bicarbonati di sodio e aceto. Con questi sarà possibile dare inizio alla procedura di pulizia, così da pulire la doccia una volta per tutte. Vediamo come deve essere eseguita.

Scopri come rendere pulito lo scarico della tua doccia: ecco cosa bisogna usare e quale procedura seguire  –  Artepassante.it

Innanzitutto bisognerà rimuovere il tappo dello scarico, svitandolo e sollevandolo senza metterci troppa forza. Dopodiché andranno rimossi i detriti visibili, cioè la sporcizia accumulata in grosse quantità. Fate attenzione a non essere troppo frettolosi o, come spesso succede, potreste spingerla ancora più in profondità. Poi potrete cominciare ad applicare il bicarbonato di sodio e l’aceto (una tazza), utile per far sciogliere gli accumuli di sporco ed eliminare i cattivi odori.

La fase finale prevede di impiegare una buona quantità di acqua calda da versare nello scarico, insieme alla spazzola, per poter eliminare efficacemente i residui di sporcizia. Se sarà necessario dovrete ripetere l’intero processo, specie se lo scarico della doccia è stato trascurato per molti anni. Grazie a questa procedura riuscirete a pulire lo scarico una volta per tutte: tenete a mente i consigli di oggi.

Sebastiano Spinelli

Nato a Reggio Calabria nel 2000, sono un redattore esperto di tecnologia ed informatica, con una passione verso lo studio delle intelligenze artificiali. Ho avuto modo di formarmi in questo settore nel corso degli anni lavorando come Giornalista. In passato ho studiato come un Grafico Pubblicitario in quanto amante del fotoritocco, per poi concentrarmi totalmente nell'ambito della scrittura.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago