Design

Casa, finalmente svelato l’unico rimedio per valorizzare il tuo ingresso: bastano pochi dettagli ed è fatta

Come valorizzare al meglio l’ingresso di casa: cosa serve per renderlo elegante e funzionale, e sfruttare tutto lo spazio con idee di design.

Appena si entra in un’abitazione, nella gran parte dei casi c’è il cosiddetto ingresso, spazio più o meno ampio, sicuramente rappresentativo di tutta la casa.

Idee per valorizzare al meglio l’ingresso di casa – artepassante.it

In che modo arredare un ingresso in modo che dia subito un impatto positivo? Ovviamente le idee sono tante ed è bene seguire alcuni consigli pratici per quanto riguarda l’arredamento e l’illuminazione. Esistono infatti delle strategie per valorizzare questo ambiente della casa nel migliore dei modi.

La valorizzazione dell’ingresso di casa con alcune semplici soluzioni: ecco cosa dicono i designer

Gli esperti designer sanno bene come rendere piacevole e accogliente un ambiente domestico, partendo proprio dall’ingresso. Il trucco è scegliere un arredamento strategico, pratico e funzionale, basato sulle proprie esigenze. Mobile per eccellenza presente negli ingressi delle case è la consolle. Solitamente snello come dimensioni, non ingombrante, serve per appoggiare gli oggetti di uso comune da riporre appena si entra in casa e quindi le chiavi, la borsa, la posta.

Si può usare qualche soprammobile per abbellirlo, ma sempre in misura molto contenuta. Uno specchio o un quadro sistemati sopra sopra la consolle è certamente un’opzione classica che rimane sempre attuale. All’entrata si può mettere anche un appendiabiti, per appoggiare il cappotto in vista di una successiva uscita o per quando arrivano ospiti.

I consigli migliori per arredare l’ingresso di un’abitazione – artepassante.it

Vanno molto bene anche una panca con vano interno o una scarpiera per fare subito il cambio di scarpe così da non sporcare il resto della casa. Per risparmiare spazio e decorare l’ambiente si possono predisporre mensole al muro, funzionali e decorative insieme o al posto di quadri e qualche sopramobile o qualche pianta. 

L’illuminazione dell’ingresso gioca un ruolo importante. L’area deve essere illuminata nel modo giusto, quindi né poco e né in modo eccessivo. Ci vorrà un sistema di luci adeguato che può essere costituito da un lampadario o da applique. I faretti sono utili per creare un effetto di luce indiretta e mettere in risalto elementi specifici.

Il colore delle pareti dell’ingresso è meglio che sia chiaro: questi spazi generalmente non sono particolarmente ampi quindi i colori luminosi ampliano visivamente lo spazio. La pavimentazione deve essere resistente più che nel resto della casa perché soggetta ad un maggior accumulo di sporco. Ottimi un parquet robusto e del tipo maggiormente resistente al calpestio, come il gres porcellanato, e tutto ciò che è facilmente lavabile e si presta ad essere duraturo nel tempo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Si può usare l’acqua di pozzo in casa? Tutto quello che devi sapere

L'acqua di pozzo, quando c'è, è una risorsa inestimabile. Può provenire da una falda acquifera…

3 settimane ago

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

7 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

7 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

7 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

8 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

8 mesi ago