News

Li sbriciolo nella mia piantina di basilico: così è sempre profumata e rigogliosa

Come curare una pianta di basilico ed averla sempre rigogliosa e profumata? C’è un sistema facilissimo da applicare. 

Avere una pianta di basilico in casa è una grande comodità. In questo modo si ha sempre a disposizione questa pianta aromatica che serve a profumare e a dar sapore a molti piatti.

Il fertilizzante naturale migliore per la pianta di basilico – artepassante.it

Chi ha il pollice verde e ama prendersi cura delle piante, ma anche chi desidera solo avere a portata di mano le utili foglie del basilico, può decidere di coltivare in casa una o più piantine, anche perché è un’operazione abbastanza semplice. Per farla crescere in modo sano ed averla sempre rigogliosa e ricca di foglie profumate, bisogna però mettere in atto gli opportuni accorgimenti. È fondamentale la concimazione: ci vuole un buon fertilizzante e a questo proposito ecco la soluzione perfetta.

Il fertilizzante naturale che rende la pianta di basilico rigogliosa più che mai

Il basilico pur essendo semplice da curare è una pianta molto delicata che richiede un po’ di attenzione. Senza i giusti accorgimenti può appassire rapidamente. Per farla durare a lungo e in buono stato ecco cosa bisogna fare. Il fertilizzante naturale di cui ha bisogno può essere ricavato da un prodotto di scarto.

Si tratta dei fondi del caffè che sbriciolati nel terriccio nutrono a fondo la pianta e la rendono bellissima. Invece che essere gettati via, i fondi del caffè tornano molto utili. Questa idea da riciclo, super economica perché a costo zero, è la soluzione perfetta per avere sempre a portata di mano un fertilizzante naturale molto efficace.

I fondi di caffè sono un ottimo fertilizzante naturale per la pianta di basilico – artepassante.it

Dopo aver sbriciolato i fondi nel terriccio bisogna opportunamente bagnarlo con acqua e questo procedimento può essere effettuato circa 1 volta alla settimana. Ci sono poi altre accortezze da tenere a mente per far crescere bene una pianta di basilico. È importante la posizione in cui viene messa. In primavera va bene posizionarla all’esterno, con temperature miti che non scendono sotto i 15°. Può stare alla luce del giorno, ma solo per circa 4 ore, per non rischiare che si bruci.

Appena comprata la piantina, va rimossa la carta in cui è stata confezionata ed è bene travasarla e mettere un sottovaso per il giusto drenaggio dell’acqua. Quando si riempie è bene subito svuotarlo per non creare ristagni che hanno l’effetto di far marcire le radici. Nel corso del tempo le foglie si seccheranno: bisogna rimuovere quelle secche e quelle che sono gialle e macchiate staccandole con le mani delicatamente.

Questa operazione è importante per evitare che eventuali malattie si diffondano al resto della pianta. Con queste poche e semplici indicazioni la pianta di basilico può crescere rigogliosa in casa, in modo da avere sempre a disposizione le sue foglie profumate per insaporire i nostri piatti.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

3 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago