Design

Da quando lo faccio non devo più pulire i vetri tutti i giorni: ho detto addio agli aloni

Avere i vetri splendenti sarà un gioco da ragazzi con questo trucchetto: non bisognerà più pulirli ogni giorno.

Le faccende domestiche sono indispensabili se si desidera avere una casa profumata, in ordine e soprattutto ben pulita. Pulire casa, soprattutto in estate, quando la polvere è tanta avendo le finestre aperte, diventa molto difficile e richiede di curare ogni angolo dell’abitazione.

Il trucchetto perfetto per pulire i vetri di casa (Artepassante.it)

Un enorme grattacapo è costituito dal lavaggio dei vetri. Quest’ultimi non appaiono mai al top, mai come si desidera, ma sempre opachi e macchiati. Ma per poterli avere lucidissimi e splendenti basta adottare un trucchetto semplice ed efficace che non richiede molto tempo. Bastano pochi ingredienti, molto economici, per un risultato da urlo.

Non pulire i vetri tutti i giorni: ecco la soluzione perfetta per risparmiare tempo e fatica

Come detto in precedenza, i vetri costituiscono una delle parti della casa più difficili da pulire. Infatti bisogna avere molto delicatezza nel farlo, evitando di lasciare macchie e striature. Inoltre, a causa delle piogge, i vetri tendono a sporcarsi con molta facilità, costringendoci a lavarli spesso.

Ma esiste la soluzione perfetta per pulirli in maniera rapida ed efficace. Basta creare una miscela con ingredienti che molto probabilmente abbiamo già in casa. Un metodo fai da te molto pratico che consente anche di risparmiare i soldi che spendiamo per acquistare prodotti industriali.

La soluzione ideale per avere vetri puliti (Artepassante.it)

Per realizzare questa miscela servono i seguenti ingredienti:

  • 400 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di sapone per piatti
  • 1 cucchiaino di brillantante per la lavastoviglie

Tutto quello che bisogna fare per realizzare questo composto semplice ed economico è mettere tutti gli ingredienti, nell’ordine di cui sopra, all’interno di uno spruzzino. Chiudere quest’ultimo e agitare, per far sì che tutti gli ingredienti si mescolino per bene. A questo punto bisognerà spruzzare il tutto sulle superfici in questione, e pulire i vetri come siamo soliti fare.

Non servirà altro che un semplicissimo panno in microfibra per la pulizia e un po’ di carta di giornale per asciugare il tutto. Il risultato sarà perfetto. Si consiglia di pulire i vetri sempre quando non c’è molta luce o almeno quando i raggi del sole non sono  diretti verso i vetri stessi, perché potrebbero restare degli aloni nel momento in cui si va ad asciugare. Essendo la luce molto forte, potrebbe dare fastidio alla vista, lasciando macchie ovunque e rovinando il risultato.

Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago