News

Non sottovalutare mai la pulizia di questi oggetti in cucina: diventano un ripugnante covo di batteri

Alcuni oggetti in cucina vanno puliti con una certa frequenza, ma spesso le persone sottovalutano questi oggetti.

Per mantenerla pulita giorno dopo giorno, è importante pulire regolarmente la cucina. Ma quanto spesso dovresti farlo? La pulizia generale della cucina dovrebbe essere effettuata idealmente 1-2 volte a settimana. Si tratta della pulizia delle aree utilizzate quotidianamente: il piano di lavoro, il lavello, il tavolo e le sedie, le porte e le maniglie, i pulsanti e le superfici touch, ecc.

Alcuni oggetti in cucina vanno puliti con una certa frequenza – (Artepassante.it)

Alcune attività devono essere eseguite più spesso. Per rimanere impeccabile, la superficie di cottura deve essere pulita dopo ogni utilizzo. Anche alcuni liquidi e alimenti possono macchiare il lavello se non lo si pulisce immediatamente (caffè, tè, sughi di carne, cibi grigliati, ecc.). Altri articoli richiedono una pulizia più occasionale. Se il cibo è ben confezionato o in scatole per la conservazione, pulire il frigorifero ogni mese sarà più che sufficiente. In caso contrario, sarà invece ogni 15 giorni.

La pulizia di questi oggetti in cucina è importante: possono essere un covo di batteri

Alcuni degli oggetti presenti in cucina vengono sottovalutati e, per questo motivo, puliti raramente. Ma si tratta di un’abitudine che può determinare un rischio batterico non indifferente. Nello scolapiatti, ad esempio, si accumulano diversi batteri, residui di sapone e particelle di cibo, perciò è bene pulirlo ogni settimana. Ma anche i ceppi dei coltelli possono diventare un covo di batteri, perciò va pulito una volta ogni 4/6 settimane. Infine, i guanti da forno devono essere lavati una volta al mese in lavatrice.

La primissima cosa da fare in cucina è lavarsi le mani – (Artepassante.it)

Prima di iniziare a cucinare, il primo passo è iniziare a pulire. Infatti, puoi avere i migliori ingredienti del mondo, devono soprattutto essere cotti in un luogo pulito per combattere microbi, batteri, ecc. Ma la primissima cosa da fare in cucina è lavarsi le mani, se tutti si lavassero le mani correttamente, il numero di infezioni diminuirebbe notevolmente. È anche molto importante asciugare accuratamente le mani, poiché i batteri amano l’umidità.

Allo stesso modo, le spugne che hanno la funzione di pulizia sono spesso molto sporche. Bisogna cambiarle regolarmente e asciugarle adeguatamente dopo ogni utilizzo. Inoltre, non dimenticare gli strofinacci che devono essere lavati di frequente. Per quanto riguarda i taglieri, preferisci i modelli in vetro perché i microbi abbondano nelle scanalature dei modelli in legno o in plastica. Infine, l’oggetto principale da pulire è il frigorifero, ogni due settimane con candeggina o acqua, aceto e bicarbonato.

Floriana Vitiello

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago