Design

Ti sembrerà di abitare in una casa appena ristrutturata: zero spese, devi solo eliminare questo. Ecco la lista

Quali sono gli elementi che fanno sembrare vecchia una casa: ecco la lista delle cose da modificare per farla apparire come nuova.

Con il passare del tempo, la casa acquisisce un aspetto dimesso e si appesantisce di elementi che la fanno sembrare vecchia e poco affascinante. Se invece si desidera abitare in un ambiente bello, accogliente e con un’aria come fosse una casa nuova e appena ristrutturata, ecco che bisogna prestare attenzione a determinati dettagli e operare le opportune modifiche.

Come svecchiare una casa e renderla più moderna – (Artepassante.it)

A volte bastano solo piccoli cambiamenti, altre volte serve un lavoro più imponente, ma le cose fondamentali da tenere a mente e da non trascurare sono sempre le stesse. Scopriamo una lista che si concentra sugli elementi oggetto di modifica, da eliminare o sostituire o, ancora da inserire, per dare tutta un’altra aria alla propria dimora.

Le cose che fanno sembrare vecchia una casa e come attualizzarla e abbellirla

A far sembrare vecchia e brutta una casa, possono essere sia scelte sbagliate riguardo l’arredamento che la mancanza di cura di molti elementi. Il mobilio rappresenta sicuramente ciò che domina la casa in grossa parte. Se pesante e opprimente, datato e non di buona qualità o semplicemente non ben mixato, determina l’abbruttimento dell’abitazione.

Come rendere moderna e attuale una casa vecchia – (Artepassante.it)

Il vintage può essere una scelta d’arredo, ma è cosa ben diversa da un arredamento esclusivamente vecchio e soprattutto prevalente. È possibile inserire qualche elemento retrò, ma deve essere sapientemente abbinato, frutto di un’accurata ricerca di stile.

I colori svolgono un ruolo altrettanto importante. Basta cambiare colore alle pareti per svecchiarle. Niente color crema o giallo paglierino, niente carte da parati floreali e nemmeno con fantasie optical o colori troppo accesi. Il bianco dona luminosità e amplia gli spazi, trasmette l’idea di nuovo e di pulito. Si può scegliere anche di alternare le pareti bianche con altre più piccole colorate o con carte da parati moderne con una texture contemporanea, così come i motivi.

I dettagli come maniglie e interruttori non devono essere trascurati: cambiarli e attualizzarli o abbinarli ad uno stile non costa molto e rende tanto. Le luci svolgono un ruolo anche importantissimo. È bene mettere da parte le lampadine di vecchia generazione, così come i lampadari non di valore ma solo vecchi e sostituirli con altri contemporanei e con una luce più economica e moderna.

Per quanto riguarda bagno e cucina, il vecchio sistema di piastrellamento per le pareti non è più di moda da un pezzo. Va cambiato e se non si vuol spendere tanto per una ristrutturazione che ovviamente può essere costosa anche solo coprire le vecchie piastrelle con piastrelle adesive dai motivi più trendy fa la differenza.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago