News

Vacanze, massima attenzione ai ladri d’appartamento: con questo trucchetto eviti brutte sorprese al rientro

Il periodo delle vacanze è critico e va fatta massima attenzione prima di partire per le vacanze, per evitare brutte sorprese al rientro.

Le vacanze estive, come anche i lunghi periodi di assenza come quelle invernali, sono sicuramente un momento molto delicato perché lasciano spazio e possibilità a malintenzionati che vogliono entrare in casa. Prendere tutti i provvedimenti è doveroso per scongiurare il peggio.

Vacanze e ladri, il trucco per evitare brutte sorprese al rientro- (Artepassante.it)

Il problema, non è solo nel danno che possono causare prendendo cose private o di valore che, talvolta, non sono nemmeno presenti in casa ma, piuttosto, anche in quello che si rischia all’immobile, distruggendo componenti che sono molto costose da riparare successivamente.

Vacanze e ladri, il trucco per evitare brutte sorprese al rientro

Ad iNews è stata proprio una ex ladra a raccontare i dettagli e quindi a dare informazioni pratiche per la sicurezza domestica. I suoi consigli sono preziosi perché arrivano dall’esperienza diretta. Jenny ha deciso di non utilizzare, quanto aveva appreso, per derubare gli altri ma per aiutarli, così diffonde informazioni sostanziali, trucchi, metodologie per mettersi al riparo da inconvenienti di questo tipo.

Come evitare furti durante l’assenza- (Artepassante.it)

La prima regola è non fidarsi. Spesso, involontariamente, si comunicano informazioni personali a soggetti che non si conoscono come postini, vicini di casa anziani, negozianti della zona, nella convinzione che siano inoffensivi. Spesso non è così, questo vuol dire che potrebbero riportare le informazioni, avere contatti, parlare con terzi.

L’esperta suggerisce di chiudere tutto bene, di fare attenzione a ogni dettaglio, non lasciare le chiavi a terzi, né in posti facilmente accessibili per emergenza. Molto utile lasciare una luce accesa o qualcosa che possa dare l’illusione che vi sia qualcuno in casa, ad esempio delle scarpe fuori la porta oppure qualcosa sul pianerottolo. Tutto per non far capire a nessuno che non si è presenti.

Dettagli banali che potrebbero rivelarsi sostanziali in caso di necessità. Secondo Jenny, è anche importante attivare, laddove possibile, telecamere, sensori di movimento e altri strumenti tecnologici oggi disponibili, che aiutano molto nello scongiurare interventi dall’esterno. Questi sono poco costosi e possono essere acquistati sul web e installati anche subito prima della partenza.

Jenny suggerisce anche di essere strategici e, ad esempio, di fare attenzione anche a dettagli impensabili come i social. Questi sono facilmente accessibili e rivelano della famiglia e della persona molto più di quanto si dovrebbe e in modo del tutto gratuito e semplice. Con piccoli cambiamenti si evitano brutte sorprese e soprattutto spese ingenti per danni dovuti all’accesso di persone esterne in casa.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago