News

Cuscini igienizzati senza lavatrice: il ‘trucco’ degli esperti per un risultato davvero eccellente

Scopri il metodo alternativo alla lavatrice per ottenere dei cuscini puliti e igienizzati. E tutto senza troppi sforzi.

La biancheria di casa è senza alcun dubbio tra gli elementi che vanno maggiormente curati dal punto di vista della pulizia. Basti pensare alla differenza esperienziale che si ha quando si è a contatto con federe e lenzuola profumate e pulite. Un aspetto che cambia in meglio la giornate e che aiuta a riposare meglio di notte. Ma cosa dire dei cuscini?

Cuscini perfetti? Ecco come fare senza lavarli- (Artepassante.it)

Anche se nascosti dalle federe, necessitano di essere sempre ben puliti. Per farlo, però, occorre ovviamente più tempo visto che impiegano molto più tempo ad asciugare. Come fare, quindi? Per fortuna esiste un trucco che consente di igienizzarli anche quando non si ha il tempo per lavarli per bene. Scopriamo di quale si tratta e come metterlo in pratica.

Cuscini igienizzati: ecco il trucco degli esperti per il massimo del risultato

Iniziamo col dire che questo trucco, per quanto efficace, non serve per sostituirsi al lavaggio in lavatrice, ma solo per fare da tampone in quelle rare occasioni in cui lavare i cuscini è impossibile per motivi di tempo. Quando si ha modo di farlo, ovviamente, lavarli rimane sempre la soluzione migliore, nonché l’unica per mantenerli intatti nel tempi. Andiamo, però, alla soluzione veloce che si rivela comunque utile in molte situazioni.

Cuscini igienizzati: ecco il trucco- (Artepassante.it)

Per ottenere dei cuscini ben igienizzati basta inserirli in una busta capiente e inserire al suo interno del bicarbonato di sodio. Chiusa la busta, basterà agitare i cuscini per bene in modo da far sì che il bicarbonato agisca.

Di solito, basta una notte dentro la busta, ma se si ha fretta si può optare per lasciarli così solo qualche ora. Passato il tempo, si potrà riaprire la busta e aspirare via il bicarbonato con un aspirapolvere pulito. In questo modo si terranno lontano acari, muffe e batteri. Per un risultato piacevole anche all’olfatto è possibile aggiungere al bicarbonato qualche olio essenziale come quello di lavanda o di eucalipto. I cuscini sembreranno praticamente nuovi.

E se c’è qualche macchia da togliere? In tal caso, si può creare una sorta di pasta usando ancora una volta il bicarbonato e mescolandolo con dell’acqua. La crema ottenuta si potrà poi strofinare sulla macchia. Dovrà essere lasciata ad agire per almeno un’ora, dopo la quale si potrà strofinare via con un panno umido. In questo modo la macchia risulterà sbiadita e al primo lavaggio, procedendo sempre con questo trattamento, potrebbe addirittura svanire del tutto.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago