News

Attenzione alle ciliegie: ecco quando è meglio evitare che una tiri l’altra

Attenzione alle ciliegie, ecco quando sarebbe opportuno evitare di mangiarle e chi dovrebbe evitare di farlo e perché.  

Le ciliegie sono un frutto delizioso, che in molti amano mangiare. Il mese di giugno è quello di cui sono considerate le regine incontrastate e vanno via come il pane. Con le ciliegie si possono preparare delle ricette meravigliose, sia dolci sia salate, per deliziare i propri ospiti, oppure anche per un pranzo o una cena con tutta la famiglia. Sono buonissime anche a colazione, con dei croissant, oppure nelle crostate, sotto forma di marmellata. Davvero, chi più ne ha più ne metta. Le ciliegie sono un frutto gustoso da gustare nel periodo in cui sono di stagione.

Ciliegie, chi non può mangiarle e perché – (Artepassante.it)

Ma questo frutto ha anche tantissime proprietà benefiche da sfruttare, come ad esempio vitamine A e C, proteine, sali minerali, e non hanno molte calorie. Esse sono perfette anche per sentirsi sazi, soprattutto nelle diete che hanno un regime ipocalorico. Inoltre sono degli antiossidanti molto potenti, depurano e contengono melatonina, essenza che monitora il ciclo sonno-veglia. Non tutti, però, possono mangiare le ciliegie o meglio, se hanno questo problema dovrebbero evitare di farlo, perché alla base ci sono questioni che hanno a che fare con la salute.

Ciliegie, chi dovrebbe evitare di consumarle e che motivo c’è dietro

Nonostante i grandi benefici, che le ciliegie sono in grado di apportare al nostro organismo, i frutti rossi dovrebbero essere evitate da alcune persone.

Ciliegie, chi è che non consumarle: il motivo- (Artepassante.it)

Addirittura, infatti, ci sono persone a cui potrebbero non far bene, anzi, potrebbero arrecare un certo disturbo. A parlarne, è la dietista Lisa Young, in un colloquio con Usa Today. In molti si chiedono che cosa potrebbe accadere a coloro che dovrebbero evitare di consumarle. Nello specifico, quando si mangiano troppe ciliegie, potrebbero verificarsi spiacevoli inconvenienti come fastidi allo stomaco, gonfiore, diarrea, gas, vomito.

Ma chi sono le persone che dovrebbero evitare di mangiarle? In generale, coloro che hanno uno stomaco delicato e sensibile e coloro che sono affetti da sindrome di intestino irritabile. È importante ricordare queste cose, in modo da non incappare in disturbi che possono causare malessere, soprattutto se si hanno già problematiche preesistenti. Per chi invece può consumarle, sicuramente i benefici sono molti, perché le ciliegie contengono anche calcio, ferro, magnesio, fosforo, zinco. Tutte sostanze che per il nostro corpo sono un toccasana.

Anna Di Donato

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

3 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago