Design

I cassonetti delle tapparelle diventano super eleganti: il trucco che sta spopolando (non li devi più nascondere)

Scopri come dire addio all’ansia da cassonetti delle tapparelle malconci e ingombranti. Basta davvero poco per nasconderli.

Poter avere una casa, della quale andar fieri e in cui sentirsi perfettamente a proprio agio è sicuramente molto importante e di grande aiuto per vivere al meglio il quotidiano. Per far sì che ciò accada, ogni singolo elemento che la compone dovrà essere gradevole alla vista in modo da non creare squilibri per chi la vive tutto il giorno. A tal proposito, c’è un elemento che per molte persone rende difficile l’ottenimento di questo risultato.

I cassonetti delle tende non saranno più un problema- (Artepassante.it)

Stiamo parlando dei cassonetti delle tapparelle che sono spesso ingombranti e che per questo possono creare cattivo umore in chi li ha costantemente sotto agli occhi. Per fortuna, c’è un trucco (anzi, ne abbiamo due), che può aiutare in tal senso e che consente di godere a pieno di un ambiente domestico perfetto. E tutto senza più impazzire.

Come smettere di nascondere i cassoni delle tende

Quando in casa ci sono delle tapparelle con dei cassoni ingombranti e magari anche vecchi, il semplice arredo degli ambienti può non bastare per rendere tutto perfetto. Per farlo occorre infatti agire proprio sui cassonetti che, però, sono davvero difficili da nascondere. Un buon trucco, in tal senso può essere quello di optare per delle tende che partano da soffitto e che, quindi, li celino in modo semplice e naturale. Agendo in questo modo, infatti, si eviterà di averli sempre sotto agli occhi e ci si potrà concentrare sulla bellezza degli arredi scelti per abbellire le varie stanze.

Ecco come abbellire i cassonetti delle tende- (Artepassante.it)

Ovviamente le tende dovranno essere spesse abbastanza da non lasciarli neppure intravedere. Per fortuna, però, ci sono diverse soluzioni che si rivelano davvero utili in tal senso e che possono garantire la massima riuscita. E se non si amano molto le tende? In tal caso si può optare per qualcosa di più innovativo come il dipingere i cassonetti stessi.

Per farlo si potrà optare tra la stessa tinta usata per la stanza e tra la possibilità di decorarli come fossero dei veri e propri elementi di arredo. In altre parole, invece di nasconderli li si metterà in mostra, scegliendo magari decori spiritosi ma sempre in linea con l’ambiente, e per questo in grado di rendere il tutto armonioso.

Insomma, i cassonetti vecchi, ingombranti e usurati non devono in alcun modo rovinare l’esperienza piacevole che si deve vivere in ogni stanza della casa. Anzi, con i giusti accorgimenti possono diventare addirittura un elemento d’arredo in più. Provare per credere.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago