Design

Ispirazione giardino, segui lo stile di Jennifer Aniston: tendenza giapponese

Dall’idea di un famoso designer e dalle scelte di Jennifer Aniston arrivano spunti intriganti per l’arredo del giardino, in stile giapponese.

Molti conosceranno sicuramente la filosofia del Feng Shui, che illustra come utilizzando il posizionamento degli arredi si ottenga un equilibrio delle energie e quindi fortuna, ricchezza, abbondanza e amore. Forse non tutti sanno, però, che esiste un’altra concezione giapponese, denominata shinrin-yoku ed è inerente ai benefici regalati dalla natura. Immaginiamo quindi di applicare questo concetto all’arredo giardino, proprio come hanno fatto Jennifer Aniston e molti altri Vip e comprendiamo immediatamente il motivo, per cui sta diventando una tendenza.

Jennifer Aniston ha abbracciato un’intrigante moda di interior design – (Artepassante.it)

Lo shinrin-yoku, altrimenti detto “bagno nella foresta” è una pratica volta a ritrovare benessere, immergendosi appunto completamente nel verde, ma siccome non si può vivere letteralmente in un bosco, alcuni designer hanno deciso di inventare una tipologia di arredamento che permette di praticare la filosofia, e di rendere il giardino un luogo meraviglioso.

Come funziona lo stile di arredo giardino scelto dai Vip e perché tutti lo vogliono

Il giardino di Jennifer Aniston è stato progettato da Stephen Shadley, ex scenografo e oggi famosissimo interior designer di New York; il risultato è la quintessenza della filosofia giapponese descritta sopra, e l’effetto estetico finale è a dir poco superbo. Tutta la casa della Aniston, in realtà, è considerata tra le più belle al mondo e oggi con questo recente cambio di arredo avrà certamente superato qualche “competitor”.

Jennifer Aniston: particolare del giardino progettato da Stephen Shadley – (Credit: Instagram IG @stephenshadley)- (Artepassante.it)

Nel giardino è stato ricreato un angolo “selvaggio”, composto da un tappeto di erba, sassi, vari tipi di piante e un piccolo pino. Le recinzioni dell’area verde sono costituite da assi di legno che riportano alla mente la struttura di una sauna finlandese e infatti l’insieme va a creare una doccia.  Visivamente è uno spettacolo di design, che al tempo stesso permette di sentirsi completamente avvolti dalla natura.

Una doccia di questo tipo la vorrebbero tutti, ed è sicuramente molto più rigenerante di quella che si può fare in un comune bagno; l’idea di decorare il giardino/angolo doccia come se fosse un bosco è assolutamente fantastica, perché tra le altre cose non è necessario nemmeno tanto spazio.

Il trend è apprezzatissimo, e sempre più Vip stanno modificando l’arredo degli spazi esterni grazie a designer del calibro di Shadley. E anche qui in Italia sicuramente questa moda che si rifà alla filosofia giapponese non passerà inosservata. Non resta che stabilire un budget e iniziare un capolavoro del genere in giardino, che regalerà benessere e stupirà gli amici.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago