News

Protezione solare sui vestiti, che disastro! La soluzione ‘impensabile’ che elimina facilmente le macchie

Le macchie provocate dalla crema solare sono molto difficili da rimuovere. Questa alternativa, però, risolverà completamente il problema.

La protezione solare è indispensabile per godersi le vacanze in tutta sicurezza. Il suo scopo è quello di evitare che la cute si bruci a causa dei raggi del sole. Scottature ripetute possono essere molto pericolose a causa del rischio di melanoma. A volte, però, a causa di un piccolo errore o della vivacità di un bambino, la crema si deposita su vestiti e tessuti.

Ecco come rimuovere la crema solare dai vestiti – (Artepassante.it)

La rimozione può essere piuttosto complessa. Non sempre i normali detersivi sono efficaci contro queste macchie. Per fortuna, esiste un rimedio in grado di fare davvero la differenza. Con questa semplice mossa, gli abiti torneranno come nuovi.

Come rimuovere le macchie lasciate dalla crema solare: il trucco insostituibile

All’interno dei supermercati, è possibile trovare creme solari di tutti i tipi. Alcune promettono di resistere all’acqua, mentre altre garantiscono il massimo del comfort. Uno dei formati preferiti dalle persone è quello spray perché è più facile da dosare e da spalmare sulla pelle. In alcuni casi, tuttavia, il contenuto della confezione può sporcare zaini e vestiti. Basta una piccola distrazione per creare un vero e proprio pasticcio.

Queste macchie sono difficili da rimuovere per via delle caratteristiche della crema. Normalmente, appaiono unte e appiccicose. I normali detersivi non sempre hanno l’effetto desiderato. Spesso, infatti, rimane uno sgradevole alone di colore chiaro. La soluzione più valida risiede in un prodotto di uso comune. Si trova in tutte le case e ha un prezzo abbastanza economico. Ne basta solo una piccola quantità per smacchiare perfettamente l’abito.

Questo prodotto eliminerà la crema dai vestiti – (Artepassante.it)

Si sta parlando del sapone per i piatti. Secondo l’Associazione Portoghese per la Tutela dei Consumatori, è la sua alta concentrazione di tensioattivi a renderlo un alleato prezioso. Essi sono in grado di sciogliere il grasso e di liberare la stoffa dalle macchie. Si consiglia di versarne una piccola quantità sulla zona interessata e di strofinare con cautela. Si può esercitare una leggera pressione, ma facendo attenzione a non rovinare il tessuto.

Dopo aver compiuto questo semplice gesto, sarà sufficiente eliminare i residui con dell’acqua pulita e passare al normale lavaggio con detersivi appositi. Il risultato sarà davvero sorprendente. In caso di insuccesso, è possibile ripetere l’operazione. Tuttavia, le fasi iniziali sono quelle più importanti. È preferibile non optare per prodotti poco conosciuti o di fortuna. La tempestività è importante, ma solo se si hanno i giusti strumenti a disposizione. In caso contrario, si rischia di peggiorare le cose.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

3 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago