Categories: News

Bonus cucina 2024, un’occasione davvero imperdibile: come ottenerlo e a quanto ammonta

Il Bonus cucina può essere richiesto, non solo da chi ristruttura l’abitazione. Scopriamo i dettagli di questa interessante opportunità.

Fino al 31 dicembre 2024, si potrà usufruire del Bonus cucina e risparmiare sull’acquisto del mobilio e degli elettrodomestici. Vediamo quali sono le condizioni per richiederlo e se sono necessari lavori di ristrutturazione per ottenerlo.

Requisiti e importo del Bonus cucina- (Artepassante.it)

I Bonus sono diventati una costante nelle vite degli italiani. Il grande boom degli aiuti è iniziato con la pandemia da Coronavirus e non si è più arrestato considerando la crisi economica dilagante. Tante famiglie sono in difficoltà nel pagare tutte le spese, da quando il costo della vita è aumentato notevolmente, mentre stipendi e pensioni non hanno subito incrementi rilevanti. I Bonus in molti casi sono gli unici strumenti che permettono di andare avanti evitando di cadere nel baratro.

Ogni agevolazione serve per ammortizzare una spesa diversa. C’è il Bonus per il pagamento dell’asilo nido, il Bonus per fare la spesa alimentare, quello per ammortizzare i costi in bolletta e poi ci sono diversi Bonus edili per chi ha necessità di ristrutturare casa. Parliamo di un costo ingente, impossibile da sostenere per la maggior parte delle famiglie. Risparmio è la parola chiave ma come fare se, ad esempio, si dovesse comprare una cucina nuova?

Il Bonus per acquistare una cucina nuova recuperando la spesa

L’agevolazione di riferimento è il Bonus mobili e grandi elettrodomestici. In vigore fino al 31 dicembre 2024, permette di usufruire di una detrazione del 50% su una spesa massima di 5 mila euro, incluso il trasporto e il montaggio. La detrazione sarà ripartita in dieci quote annuali di pari importo, inserendo la spesa in dichiarazione dei redditi. Per poter avere accesso al Bonus mobili c’è una chiara condizione, avere effettuato dei lavori di ristrutturazione in casa, richiedendo il Bonus ristrutturazioni con detrazione del 50%.

Bonus mobili ed elettrodomestici come funziona- (Artepassante.it)

Nello specifico, il Bonus cucina si ottiene a fronte di interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, ricostruzione di un immobile danneggiato da eventi calamitosi. Attenzione, sono ammessi anche lavori di manutenzione ordinaria ma su parti comuni di edifici residenziali.

In alcuni casi, però, non servono interventi diretti di ristrutturazione per ottenere il Bonus mobili 2024. Basterà, ad esempio, sostituire la caldaia per produrre un risparmio energetico in casa oppure installare una stufa a pellet o, in generale, effettuare un intervento finalizzato all’uso di fonti rinnovabili di energia. L’importante è conservare ricevute e fatture del pagamento (anche a rate) rigorosamente avvenuto con mezzi tracciabili.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago