Gossip

“Non si farà più”: Paolo Bonolis, dal successo all’addio definitivo al programma

Paolo Bonolis è stato costretto a rinunciare a un progetto a cui teneva tantissimo e che ha segnato la vita di milioni di persone.

Quando un personaggio televisivo ottiene un successo straordinariamente duraturo, com’è accaduto a Paolo Bonolis, la sua influenza sulla società diventa gigantesca. Oltre a tenere compagnia a milioni di telespettatori di ogni fascia d’età, infatti, un personaggio televisivo può arrivare a plasmare la società rispecchiando ma allo stesso tempo, influenzando il modo di pensare tipico di un determinato periodo storico.

Paolo Bonolis: addio definitivo al programma – (Artepassante.it)

Nel corso dei decenni, Paolo Bonolis ha condotto molti programmi differenti, partendo dall’intrattenimento per bambini, con l’amatissimo e indimenticabile Bim Bum Bam, fino al successo stratosferico di Tira e Molla, Il Senso Della Vita, Ciao Darwin e ovviamente Avanti Un Altro. Il presentatore ha sempre creduto moltissimo in ognuno di questi progetti, soprattutto considerando che nella maggior parte dei casi Bonolis scriveva da solo i propri programmi.

Purtroppo o per fortuna però le cose cambiano e, proprio per questo motivo, nell’ultimo periodo Paolo Bonolis si è trovato a ripensare completamente la sua vita professionale, anche in virtù del fatto che uno dei suoi programmi di maggior successo è stato definitivamente cancellato dai palinsesti.

“Non si farà più”: la consapevolezza di Paolo Bonolis

Ci sono programmi che invecchiano bene, e rimangono godibili anche a distanza di anni e anni dalla loro prima messa in onda, e programmi che invece invecchiano male, diventando via via più “fuori tempo massimo” con il susseguirsi delle stagioni televisive.

Paolo Bonolis a Ciao Darwin – (Credit: Instagram IG @ciaodarwinreal) – (Artepassante.it)

Bonolis ne è sempre stato perfettamente consapevole, soprattutto mentre assisteva al profondo cambiamento a cui Ciao Darwin ha dovuto essere sottoposto nel corso delle sue ultime stagioni. Il programma, che si è sempre basato sul confronto goliardico tra due categorie di persone apparentemente opposte o comunque molto diverse, negli ultimi anni era diventato sempre più difficile da realizzare proprio a causa della sua natura volutamente provocatoria.

“Sono molto contento di come è andato Ciao Darwin. È una trasmissione che è sempre piaciuta, che quest’anno ha avuto dei limiti da dover affrontare perché viviamo in una contemporaneità dove si cammina sulle uova e alcune cose erano un po’ troppo ‘palettate’. Per questa ragione credo che non si farà più”ha dichiarato in un’intervista a Super Guida TV.

Non che in realtà Paolo Bonolis lo rimpianga tanto: il presentatore ha dichiarato a più riprese di essere felice quando i suoi progetti arrivano al termine perché gli lasciano il tempo e l’energia creativa necessari a dare vita a nuove idee. La più ambiziosa di tutte? Un ritorno a Sanremo in veste di conduttore e direttore artistico.

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago