News

Casa, sai che questa può contenere dei pericoli nascosti? Commetti questo errore ogni giorno senza saperlo (fai molta attenzione)

Casa, forse non lo sai ma possono esservi dei pericoli nascosti. È molto importante saperlo, per affrontare la situazione. 

La casa è il luogo in cui ognuno di noi trova rifugio, è il posto in cui si dovrebbe essere al sicuro dai pericoli che ci sono all’esterno. Eppure, se non si fa attenzione, se non si hanno certe accortezze, anche la propria abitazione può diventare una trappola.

Casa, i pericoli nascosti: a cosa fare attenzione- (Artepassante.it)

È importante prendersi cura di essa, sia da un punto di vista estetico che di igiene. L’energia della casa dice molto di come siamo dentro, in un qualche modo rappresenta ciò che viviamo, e fare in modo che splenda il più possibile, la rende unica. Se una casa è trascurata, si verranno a creare delle problematiche che potranno avere influenza sulla salute, ma in linea generale tutto attorno alla persona, ne risentirà.

Ma quali sono i pericoli nascosti che vi sono all’interno di una casa? Che cosa può portare ad ammalarsi? Ci sono degli errori da non commettere e che se non si conoscono possono mettere in serio pericolo la salute di chi vive in un determinato luogo.

Casa: cosa fare per restare in buona salute

Una buona abitudine da prendere in casa è quella di aprire le finestre per circa 10 minuti, ogni giorno. Tra i patogeni più pericolosi che possono nascondersi in casa, c’è sicuramente la muffa. Se una persona ha animali domestici in casa, è importante stare attenti allo sporco che potrebbero riportare, rientrando nell’abitazione. 

Casa, quali pericoli nascosti ci sono-artepassante.it

La muffa è molto pericolosa perché può causare allergie e col tempo creare problemi respiratori non da poco. Bisogna aver cura di lavare i tessuti, e fare attenzione anche agli acari della polvere. Di solito, quando c’è inquinamento dentro casa, lo si capisce perché si manifestano diversi disturbi come fastidi alla gola, starnuti, irritazione degli occhi ecc. Grande attenzione alla candeggina, che non deve assolutamente essere mischiata con altri prodotti, in particolare con alcol, aceto, ammoniaca, perché può formarsi una nube tossica molto pericolosa e talvolta anche letale.

Attenzione anche ai ritardanti di fiamma, che secondo alcuni studi sarebbero annoverati come sostanze cancerogene. A volte, sono introdotti in tessuti, materassi e servono per evitare che prendano fuoco o che le fiamme non divampino velocemente. Tuttavia, potrebbero essere nocivi per la salute umana, per cui sarebbe meglio evitarli. Facendo attenzione a queste cose, è possibile tutelarsi.

Anna Di Donato

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago