Design

La tua casa sembra spenta e non curata? Ti svelo l’errore che stai facendo con le finestre

Le finestre sono fondamentali per avere una casa bella e curata: ecco i dettagli a cui prestare attenzione e l’errore da non fare.

La bellezza della casa passa dai particolari e le finestre rappresentano un elemento di grande impatto che determina parte dell’atmosfera che vi si crea. Una casa può apparire bella e curata o al contrario vecchia e trasandata anche per il dettaglio relativo alle finestre.

Consigli per valorizzare le finestre in casa – (Artepassante.it)

La scelta del tipo di infissi è importante. Spesso si commettono errori oppure per non andare incontro a troppe spese si tralascia dal rinnovare vecchie finestre e portafinestre di balconi. Non è un dettaglio di poco conto, però. Gli infissi fanno la differenza, così come il modo di decorarli, con le tende giuste. Scopriamo alcuni consigli utili per migliorare la casa, ponendo attenzione proprio alla valorizzazione delle finestre: forma, materiale, manutenzione, tendaggi, tutto ciò che serve per esaltare questo elemento essenziale.

Come valorizzare al meglio le finestre: i consigli da tenere a mente

Al di là del materiale degli infissi, moderno e all’avanguardia o retrò, e dei vetri, isolanti, doppi o sottili, le finestre possono essere migliorate nell’aspetto attraverso il tendaggio appropriato. Piccoli trucchi possono davvero fare la differenza all’interno di una stanza e contribuire a creare un’atmosfera bella e accogliente.

L’importanza delle tende in casa per valorizzare le finestre – (Artepassante.it)

Un primo elemento importante è scegliere i giusti bastoni per le tende. Con una decorazione in linea con lo stile della camera, possono essere stretti o larghi, valutare bene le dimensioni e l’effetto che producono è il primo passo. Questo ovviamente è in relazione al tipo di tenda che si sceglie, nelle numerose versioni disponibili in base al tipo di stanza, al design che domina all’interno.

Devono garantire luminosità anche mantenendo un buon effetto coprente con colori che prendono più o meno la scena, in perfetta sintonia con il resto dell’arredamento. Bisogna fare attenzione a non sbagliare la larghezza. Una tenda può essere troppo larga o al contrario troppo stretta. La dimensione appropriata va a coprire i lati esterni della finestra, senza prendere troppa parte di muro.

Se c’è la fortuna di avere una finestra panoramica e si abita all’ultimo piano di un palazzo che non ne ha altri nelle immediate vicinanze si può pensare anche di omettere la tenda seguendo il trend statunitense delle finestre senza tende. La privacy è garantita dalla distanza con gli altri palazzi e l’atmosfera guadagna ampiezza e luminosità.

Tende a pacchetto, veneziane, austriache, gli stili sono tanti, è importante puntare su tessuti di qualità. Possono certamente avere un prezzo più elevato di altri, ma si tratta di una spesa che si ammortizza con l’uso nel tempo. Per ampliare gli spazi è meglio evitare le fantasie e puntare su monocolori a tinte chiare. Può esserci un contrasto cromatico con il resto dell’arredo, ma deve essere sempre in abbinamento e certamente studiato e non frutto del caso.

In alcuni casi le mantovane forniscono un arricchimento che impreziosisce e decora, in altri sono da evitare per non appesantire e invecchiare una stanza. Calcolare bene le misure, studiare l’abbinamento dei colori e la scelta di tessuti, considerare il modello giusto in relazione allo spazio e allo stile: questi sono i punti essenziali da tenere in conto.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago