News

Flavio Briatore fa una “denuncia” sui social: è successo ancora

Flavio Briatore ha nuovamente utilizzato le piattaforme social per evidenziare un grave problema che affligge un’intera comunità.

Flavio Briatore, noto imprenditore e personaggio pubblico, non è nuovo a denunciare sui social media i problemi che riscontra nelle sue attività. Attraverso video pubblicati sul suo profilo Instagram, Briatore critica senza mezzi termini le azioni (o meglio, le “non azioni”) dei politici responsabili di risolvere tali problemi. Questi video, spesso provocatori, attirano molta attenzione e generano dibattiti accesi tra i suoi follower.

Briatore utilizza i social per portare all’attenzione pubblica alcuni gravi disservizi – (Artepassante.it)

In passato, Briatore ha sollevato questioni riguardanti vari aspetti del settore imprenditoriale, mettendo in evidenza inefficienze e disservizi. La sua ultima denuncia non fa eccezione, portando nuovamente alla ribalta un problema che affligge una delle sue attività principali e l’intera comunità che vi ruota intorno.

“La Sardegna è in ginocchio”: Briatore in soccorso della sua amata terra

Questa volta, Flavio Briatore ha puntato il dito contro il sistema dei trasporti in Sardegna. In un video pubblicato su Instagram, l’imprenditore ha denunciato lo stato di degrado in cui versa la rete dei trasporti sull’isola. Ha definito la Sardegna un'”isola isolata” a causa dei “trasporti disastrati e ha criticato aspramente la politica per la sua inerzia.

Briatore definisce la Sardegna un'”isola isolata” a causa dei collegamenti insufficienti – artepassante.it

La posizione geografica della Sardegna e la sua distanza dal continente italiano hanno sempre rappresentato una sfida per i collegamenti. Storicamente, inoltre, la Sardegna ha ricevuto meno investimenti infrastrutturali rispetto ad altre regioni italiane.

Briatore, proprietario del famoso locale Billionaire a Porto Cervo, ha sottolineato che i collegamenti via terra e via mare sono ormai gravemente insufficienti e spesso inadeguati. Molti sardi hanno espresso il loro accordo con le parole dell’imprenditore, lamentando le difficoltà nel raggiungere l’isola dal continente.

Alla scarsità dei collegamenti si aggiunge poi il fatto che i prezzi dei voli e delle navi sono sempre più elevati, un aspetto che scoraggia sempre più turisti dal raggiungere l’isola. Per tutti gli imprenditori che fanno affari in Sardegna, chiaramente, questo è un problema di grande rilevanza.

La denuncia di Briatore si concentra soprattutto sul fatto che la politica non sembra preoccuparsi della situazione. L’imprenditore ha affermato che i politici dovrebbero lavorare per aumentare il numero di voli e migliorare le infrastrutture di trasporto, rendendo l’isola più accessibile non solo dall’Italia ma anche da altri paesi europei come Francia e Inghilterra. Al suo appello non però ha ancora risposto nessun rappresentante del Governo italiano.

Curiosamente, la denuncia di Briatore ha attirato l’attenzione anche di Elisabetta Gregoraci, ex moglie dell’imprenditore, che ha commentato il video con due emoticon di mani che applaudono, esprimendo il suo pieno accordo alle critiche.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago