News

Condizionatore portatile, l’idea salva spazio per chi non può installare il classico: quanto costa e quanto consuma

Il condizionatore portatile è l’alternativa più valida per chi non ha quello fisso. Scopriamone costi e consumi.

Quando arriva l’estate, uno dei problemi a cui è indispensabile far fronte è quello del caldo che in casa può diventare davvero difficile da affrontare, specie nelle ore di punta o quando si desidera un po’ di fresco per poter prendere sonno. Per fortuna, esiste il condizionatore d’aria che se usato con moderazione consente di rinfrescare tutta la casa in poco tempo. Come fare, però, per per i più disparati motivi non se ne può installare uno?

Quanto costa avere un condizionatore portatile- (Artepassante.it)

Si tratta dopotutto, di un elettrodomestico che richiede l’intervento di un tecnico, dei lavori murari e che, ovviamente, ha un costo sia per quanto riguarda l’acquisto che per l’installazione. In alternativa c’è il così detto condizionatore portatile. Una versione ridotta e, appunto, trasportabile per casa, che consente di rinfrescare la stessa a costi più esigui. Ma quali sono effettivamente questi costi? Scopriamoli insieme analizzando sia quelli d’acquisto che quelli sulla bolletta della luce.

Condizionatore portatile: ecco quanto costa davvero

Poter contare su un condizionatore quando arriva la bella stagione, rappresenta un vero e proprio bonus che consente di vivere al meglio la propria casa, godendo di una temperatura accettabile. Non averlo, di contro, può rappresentare un problema, specie nelle giornate più calde e nelle case maggiormente esposte al sole. Un problema che si può eliminare acquistando un condizionatore portatile. Al contrario del fisso, infatti, questo elettrodomestico non necessita di alcuna installazione, costa poco e non consuma neanche troppo.

Ecco costi e consumi del condizionatore portatile- (Artepassante.it)

Andando al prezzo d’acquisto questo si aggira intorno ai 500 euro ma ci sono promozioni che consentono di spendere anche la metà. Quanto al consumo, per una stanza (in media il raffreddamento è calcolato per 35 mq circa) si parla di 25 euro al mese circa. Cifra che varia, ovviamente, in base a quanto lo si usa e a che potenza.

È bene tenere a mente che se usato nel modo giusto e cercando di mantenere la casa fresca con tapparelle abbassate e la giusta ventilazione tra una stanza e l’altra, il condizionatore portatile può consumare anche meno del fisso, agendo solo nelle ore più calde e, volendo, con l’impostazione di timer, solo di notte o quando si cerca di prendere sonno. Si tratta, quindi, di un prodotto che può davvero cambiare la vita in meglio e che rappresenta un modo per godere a pieno delle giornate più belle senza temere il calore che può sprigionarsi all’interno della propria casa.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago