Design

Posiziona gli specchi in questi angoli della casa e chiamerai energia positiva

Anche la loro disposizione è importante per vivere al meglio. Posizione gli specchi in questo modo per ottenere energia positiva.

Hai appena concluso un trasloco oppure hai deciso di voler rinnovare del tutto il tuo appartamento? Si tratta di una buona occasione per rivoluzionare gli interni della tua casa e ottenere un risultato strabiliante.

Ecco dove posizionare gli specchi in casa – (Artepassante.it)

Non tutti sanno che esistono molte credenze popolari, secondo cui la posizione di oggetti importanti in casa, può ricoprire un ruolo importante. Si tratta di superstizioni e leggende metropolitane, ovviamente, ma vogliamo comunque darti alcuni consigli. Se vuoi attrarre energia positiva nella tua casa, allora posiziona gli specchi in questi angoli della casa.

Ecco dove mettere i tuoi specchi

In commercio esistono specchi di differenti dimensioni, tipologie e stili. Averne alcuni in casa risulta indispensabile, ma non sempre l’unico posto dove posizionarli è il bagno. Esistono infatti dei veri e propri esperti di design che forniscono consigli molto utili su questo argomento (e su tanti altri). Ma vediamo dove dovresti posizionare gli specchi nella tua casa per poter ottenere il massimo dell’energia positiva.

Segui i consigli del designer per gli specchi in casa – (Artepassante.it)

Secondo Victoria Braojos, di La Orden de Ayala, è molto importante non mettere mai uno specchio davanti al letto dove dormi. Si tratta di una decisione mossa soprattutto dalla superstizione, secondo cui i vecchi “spiriti” possano utilizzare gli specchi per raggiungere il mondo dei vivi. Meglio quindi evitare e posizionare gli specchi da un’altra parte, dice Braojos.

Un posto ideale in cui piazzare uno specchio è – secondo la designer – l’ingresso di casa. Si tratta di una scelta che permette alla persona che entra in casa di guardarsi allo specchio e, in caso di cattive intenzioni, queste saranno smascherate. Inoltre, è consigliato mettere uno specchio nella parte alta della casa, meglio ancora se in un posto dove non passa corrente d’acqua. Successivamente posiziona davanti allo specchio un oggetto che ti riporti alla mente dei bei ricordi, o la foto di un meraviglioso episodio.

Ma che cosa succede se accade l’incubo delle persone più superstiziose in assoluto? In caso di rottura dello specchio è bene non preoccuparsi. Secondo la designer, la prima cosa da fare quando questo succede è quella di non specchiarsi nei pezzi rotti. Meglio metterci sopra uno straccio o un pezzo di stoffa. A questo punto, raccogli i pezzi e mettili all’interno di un sacco della spazzatura nero. Non dovrai fare altro che buttarlo e smettere di pensare che possa portarti sfortuna.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago