Se ami i dinosauri questi musei europei ti faranno impazzire: custodiscono tesori di storia

Se sei un amante dei dinosauri non puoi assolutamente perderti questi musei europei: ti faranno davvero impazzire. Custodiscono grandi tesori.

Tra i tanti musei presenti in Italia e in Europa, quelli di storia naturale attirano maggiormente l’attenzione di grandi e piccini. Senza alcun dubbio, le esposizioni permanenti dedicate ai dinosauri, rappresentano un modo per essere protagonisti del passato.

Alla scoperta dei dinosauri: tutti i musei
10 imperdibili musei in Europa sui dinosauri- (Artepassante.it)

Come si accennava precedentemente, i musei di storia naturale permettono a grandi e bambini di venire in contatto con le diverse epoche che hanno preceduto l’umanità. E’ cosa risaputa che i dinosauri continuano ad essere, oggi, motivo di grande studio e di ricerca, da parte degli esperti.

Alla scoperta dei 10 musei di storia naturale più famosi in Europa

In tutta Europa sono ben dieci i musei di storia naturale che stuzzicano la curiosità dei visitatori. Quali i più famosi? Senza alcun dubbio, il più famoso è il Museo di Storia Naturale di Londra, situato nel cuore della città. Rinomato perché ospita una delle più importanti collezioni esistenti.

Musei di storia naturale in Europa
10 musei sui dinosauri in Europa: i più famosi- (Artepassante.it)

E ancora, sempre a Londra, la Jurassic Coast: si tratta di 155 km di costa, dichiarata patrimonio dell’Unesco. Assolutamente da non perdere, il Museo dei Dinosauri di Dorchester, dove sono raccontati oltre 100 milioni di storia. In ultimo, ma non per importanza, l’Isola di Wight che è considerata un museo a cielo aperto: presenti e visibili, impronte di dinosauri e fossili, rinvenuti nel 1819.

Spostandoci alla volta della Germania, come non citare, il Museum fur Naturakunde di Berlino (inaugurato nel 1889) famoso anche per le esibizioni sulla nascita e l’evoluzione dello spazio. Ma non finisce qui, perchè in Germania è presente anche lo Sholnhofen Plattenkalk, dove i visitatori potranno ammirare alcuni di fossili più famosi al mondo.

Se si lascia la Germania alla volta del Portogallo, si parte per il Museo di Lourinha, che è riconosciuto a livello mondiale per l’esposizione di un nido di Theropod, contenente uova con ossa embrionali. La Spagna è famosa per il Museo Jurasico de Asturias, conosciuto per la ricostruzione del Velociraptor piumato e per il parco tematico Dinopolis di Teruel – particolarmente indicato per i più piccoli.

Ultimi due musei europei sono: il Musèe Parc des Dinosaures (in Francia), una struttura all’aperto che è stata edificata in prossimità di un sito paleontologico la cui scoperta risale al 1996. All’interno sono conservate fedeli riproduzioni dei dinosauri nel loro ambiente naturale. E ancora, l’Istituto Reale Belga di Scienze Naturali di Bruxelles che è famoso per i resti nel 1878 con una collezione di oltre 600 fossili.

Impostazioni privacy