Sanremo 2025, l’incredibile novità di Carlo Conti: taglio netto con il passato

Il Festival di Sanremo di Carlo Conti sarà ben diverso da quelli a cui siamo abituati. Arriva un’altra incredibile novità: che cosa cambia.

Carlo Conti, è stato ufficialmente confermato come il nuovo conduttore del Festival di Sanremo. Questa sarà la sua quarta volta alla guida del prestigioso evento musicale, avendo già condotto le edizioni dal 2015 al 2017. Questa edizione però rappresenta una sfida significativa per lo showman fiorentino, visto che dovrà mantenere il livello di successo raggiunto da Amadeus.

Sanremo, Carlo Conti: incredibile novità
Il Festival di Sanremo di Carlo Conti sarà diverso rispetto al passato – (Artepassante.it)

Amadeus infatti ha lasciato un’impronta indelebile sul Festival di Sanremo, riuscendo a conquistare una grande fetta di pubblico. Sotto la sua direzione il Festival, ha accolto con entusiasmo nuovi generi musicali: come rap, reggaeton e R&B. Questa apertura ha reso il Festival più moderno e attraente per una fascia demografica che in passato era meno interessata all’evento. Adesso però anche Carlo Conti vorrebbe rivoluzionare il format e per questo è pronto a presentare diverse novità.

Sanremo, le novità portate da Carlo Conti: come cambia il Festival

Il Festival di Sanremo 2025, uno degli eventi musicali più attesi in Italia, ha finalmente le sue date ufficiali. La kermesse si terrà da martedì 4 a sabato 8 febbraio, con Carlo Conti come conduttore e direttore artistico. L’annuncio è stato fatto dal proprietario del Teatro Ariston, Walter Vacchino, e riportato dal giornalista Giuseppe Candela su Dagospia e Il Fatto Quotidiano.

Sanremo Carlo: Conti incredibile novità
Le novità presentate dal Sanremo di Carlo Conti – (Credits: Ansa Foto) – (Artepassante.it)

Per l’edizione 2025, oltre alle novità già anticipate da Carlo Conti, c’è un cambiamento significativo in arrivo. Secondo la testata Riviera24.it, la storica collaborazione con Gaetano Castelli e sua figlia Maria Chiara per la scenografia, sarà interrotta. Al loro posto, il compito di creare l’atmosfera visiva del Festival sarà affidato a Riccardo Bocchini, noto collaboratore di Conti che ha già curato le scenografie delle edizioni precedenti condotte dal presentatore toscano.

In un’intervista recente al Tg 1, Carlo Conti ha dichiarato di voler continuare sulla strada tracciata dal suo predecessore, Amadeus. Una delle principali novità sarà il ripristino delle due categorie separate: le “Nuove Proposte” e i “Big”. Questa scelta segna un ritorno alla tradizione, dopo che Amadeus aveva unificato le competizioni. Inoltre Conti, intende reintrodurre il “DopoFestival”, un segmento post-serale che offrirà ulteriori contenuti e discussioni sugli eventi del giorno.

Un’altra modifica significativa, riguarda la durata delle serate del festival. Contrariamente agli ultimi anni, in cui le trasmissioni si protraevano fino alle 2 di notte, Conti ha deciso di concludere le serate intorno alle 00:30/1:00. Questo cambiamento mira a rendere il Festival più accessibile al pubblico che deve affrontare la giornata lavorativa successiva. Insomma sembra proprio che Conti con il suo Festival voglia venire incontro alle esigenze del pubblico a casa.

Impostazioni privacy