Mutui addio: così compri la casa a rate ma in modo conveniente

Vuoi comprare casa ma la banca non ti concede il mutuo? Nessun problema: c’è un’altra soluzione per comprare una casa a rate.

Comprare casa è il sogno di molti ma ottenere un mutuo dalle banche, ormai, è sempre più difficile. Come fare allora per non restare in affitto tutta la vita? C’è un’alternativa al mutuo molto conveniente che ti permette di acquistare una casa a rate.

Comprare casa senza mutuo
Puoi comprare casa a rate anche senza il mutuo- (Artepassante.it)

Negli ultimi due anni le banche hanno “chiuso i rubinetti” e hanno smesso di erogare mutui. Secondo le stime chi ha ottenuto il mutuo a inizio 2022, a parità di condizioni oggi non riuscirebbe ad ottenerlo. Infatti gli istituti di credito chiedono sempre più garanzie e stipendi molto alti.

Che fare allora? Restare in affitto per anni non è certamente una buona soluzione, in quanto i canoni di affitto, a causa della crescente domanda, sono aumentati moltissimo nell’ultimo biennio: per un bilocale in centro, spesso, si superano i 1000 euro. Comprare casa pagando tutto subito è una cosa che pochi fortunati possono riuscire a fare. C’è un’alternativa al mutuo che pochi conoscono ma che è davvero molto vantaggiosa. In pratica, puoi comprare la casa che desideri a rate anche senza chiedere il finanziamento alle banche.

Compra subito casa senza mutuo: la soluzione che ti salva

Vorresti tanto acquistare casa ma la banca ti ha rifiutato il mutuo: questa è la situazione in cui si trovano tantissime persone oggi in Italia. Non ti preoccupare: c’è un modo per comprare casa a rate anche senza chiedere il mutuo. Vediamo tutto nei dettagli.

Come comprare casa senza mutuo
Le migliori alternative al mutuo per comprare casa- (Artepassante.it)

Hai trovato la casa dei tuoi sogni: è tutto perfetto ma c’è un problema… la banca non ti dà il mutuo. Che fare? Rinunciare? Assolutamente no: la soluzione per diventare lo stesso proprietario anche senza il mutuo c’è e si chiama “affitto con riserva di proprietà”.

In pratica tu e il proprietario di casa firmerete un contratto siglato da un notaio, con il quale tu ti impegnerai a pagare a rate la casa in cui vivi. In poche parole, anziché pagare le rate del mutuo alla banca, le pagherai direttamente al proprietario di casa. A tua volta, tu diventerai proprietario dell’immobile, quando avrai terminato di pagare tutte le rate.

Se, invece, non sei così convinto di comprare ma vuoi lasciarti la possibilità di cambiare idea, la soluzione migliore per te sono l’affitto con riscatto o il “rent to buy”, due soluzioni molto simili. In tal caso tu pagherai al proprietario di casa un affitto maggiorato: la maggiorazione servirà da anticipo sul mutuo.

Al termine del contratto di affitto potrai decidere se chiedere il mutuo alla banca e acquistare l’immobile oppure se lasciar perdere. Il vantaggio è che, per tutta la durata del contratto d’affitto, il prezzo dell’immobile resterà bloccato e, avendo già pagato per anni una maggiorazione sull’affitto, alla banca potrai chiedere un mutuo molto più basso.

Impostazioni privacy