News

Acquisto e vendita casa: questi 5+1 rischi fanno finire nei guai le famiglie

Quali sono i 5+1 rischi legati alla vendita di una casa che possono creare problemi non facili da risolvere?

Decidere di mettere in vendita la propria casa non è un percorso semplice: la procedura da seguire per arrivare ad un risultato soddisfacente deve infatti tener conto di una molteplicità di variabili e anche gli eventuali ostacoli che ci si potrebbe trovare davanti e che, in alcuni casi, potrebbero anche costare caro. Vi sono infatti 5+1 rischi legati alla vendita di una proprietà immobiliare che non dovrebbero essere assolutamente sottovalutati.

Quali sono i rischi da non sottovalutare quando si decide di mettere casa in vendita- (Artepassante.it)

In quanto la conseguenza potrebbe essere l’incorrere in costi non previsti o addirittura in pesanti sanzioni. Del resto, le insidie sono numerose e possono interessare varie fasi della procedura: oltre a fare affidamento su professionisti con anni di esperienza, il suggerimento è dunque quello di approfondire in prima persona ogni aspetto in modo tale da conoscerlo nei dovuti dettagli.

Vendita di una casa: quali sono i 5+1 rischi da conoscere

Non di rado i venditori di un appartamento decidono di aggirare i costi legati alle provvigioni decidendo di vendere senza agenzia, ritrovandosi poi a dover fare letteralmente i conti con una serie di errori e problemi economicamente difficoltosi. Partendo dal presupposto che logicamente tutti vorrebbero risparmiare, è bene anche valutare i pro ed i contro di ogni scelta, in quanto un errore potrebbe tradursi in una spesa superiore rispetto a quanto preventivato, azzerando qualsiasi risparmio.

Quando si rischiano sanzioni o conseguenze penali per gli errori nella vendita di casa- (Artepassante.it)

Anzitutto vendere casa da privato ridurrà e non di poco la visibilità del proprio annuncio rispetto a farlo mediante un’agenzia immobiliare. Bisognerà inoltre dedicare molte ore della giornata, difficile per chi ha un lavoro, per ‘spingere’ l’annuncio stesso.

Altro errore cruciale è legato alla valutazione dell’immobile da vendere; non essere affiancati da un professionista potrebbe portare ad una valutazione errata e superiore al valore reale dell’abitazione. Finendo per lasciarla troppo a lungo sul mercato. O, al contrario, ad una stima troppo bassa ritrovandosi inconsapevolmente a svenderla. Altro rischio è quello derivante da eventuali irregolarità urbanistiche e catastali, problemi che vanno individuati prima di avviare una compravendita risolvendoli con l’aiuto di professionisti qualificati.

Altrimenti i tempi di vendita ne risulterebbero rallentati e così i costi. Vi sono poi i cosiddetti vizi sull’immobile ovvero problemi strutturali degli edifici che potrebbero ridurre il valore della casa. Anche in questo caso occorre sapere come intervenire per risolverli o come segnalarli all’eventuale acquirente.

Per concludere, si rischiano sanzioni pesanti comprese tra 500 e 3000 euro, qualora l’immobile da vendere non contenga i parametri energetici. E un ultimo aspetto da considerare è il rischio di occultamento dei debiti da parte del venditore, che spinge per liberarsi della casa proprio per tale ragione. Questo però è un reato e si rischia grosso anche sul piano penale.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago