News

Non immagini il danno che provochi usando questi prodotti sul pavimento lucido: l’errore può costarti caro

Quale errore non bisogna mai fare sul pavimento lucido: ecco i prodotti da non usare per non creare un danno irreparabile.

La tipologia di pavimento che appare lucido e brillante richiede una cura attenta e meticolosa. È importante conoscere l’esatto modo di trattarlo e quindi di pulirlo adeguatamente. Per mantenere la brillantezza originaria e renderlo sempre lucido e bello bisogna usare i prodotti giusti e non commettere errori.

Come mantenere un pavimento lucido senza errori – (Artepassante.it)

Uno sbaglio molto comune infatti è lavare il pavimento non proprio come dovrebbe essere lavato, con i prodotti errati, e di conseguenza ottenere la formazione di macchie e aloni che tolgono via tutta la lucentezza e lo fanno apparire opaco. Le macchie, poi, a volte, sono difficili da rimuovere.

Possono quindi crearsi dei danni anche irreversibili, rovinando di fatto il pavimento per sempre. Ma quali sono gli errori da non compiere? È bene scoprirli per poterli evitare e garantire un buon mantenimento della pavimentazione.

Gli errori più comuni per la bellezza di un pavimento lucido

La prima cosa a cui bisogna porre attenzione è la scelta dei detergenti. Usare detersivi generici, anche se ecologici si rivela un’azione sbagliata. È essenziale utilizzare prodotti specifici per quel tipo di pavimento e non per altri, realizzati con una formulazione adatta e ben determinata.

Gli errori da non fare quando si lava il pavimento lucido – (Artepassante.it)

Un altro prodotto che si usava un tempo e che è adoperato ancora oggi, ma nello specifico per i pavimenti in marmo è la cera. Non bisogna mai usarla per ottenere l’effetto lucido nel gres porcellanato, ad esempio. L’effetto che produce è quello di creare dei fastidiosi ed antiestetici aloni che poi si fa fatica ad eliminare. A volte per farlo, occorre strofinare molto con un panno di lana: una grande fatica che può essere risparmiata.

È sbagliato anche utilizzare panni abrasivi per pulire il pavimento lucido. Spesso si pensa che possano favorire un’azione sgrassante e quindi maggiormente igienizzante, ma il risultato è di danneggiare il pavimento. Va via la lucidità e per recuperare la brillantezza può occorrere poi l’uso della lucidatrice, un elettrodomestico molto in uso fino agli anni ’80, ma poi quasi completamente scomparso anche dal commercio.

Invece di usare prodotti aggressivi per lavare il pavimento è bene optare per l’aceto che ha un ottimo potere sgrassante ed è naturale. Lo si versa nella quantità di mezzo bicchiere dentro un secchio di acqua calda. Usato quindi per lavare produce una bella lucentezza.

Anche il sapone di Marsiglia si rivela un’ottima scelta. Neutro, va sciolto con le sue scaglie in acqua calda per poi essere usato. Può essere adoperato in combinazione con l’aceto per un effetto potenziato. Con questi due sistemi o quello combinato si ottiene un pavimento lucidissimo, privo di macchie e aloni e senza fare tanto sforzo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago