Design

Bagno stretto, se fai così lo vedrai raddoppiare: ti svelo il trucco dei designer

Arredare un bagno stretto può essere difficile ma gli esperti del settore conoscono molti trucchi: ecco i consigli degli interior desiger.

Un bagno molto stretto e lungo può risultare davvero scomodo da utilizzare e può apparire anche molto angusto e poco accogliente. Per risolvere questo genere di problemi è necessario prestare particolare attenzione ad alcune scelte di arredo che, da sole, potrebbero fare davvero la differenza tra un bagno piccolo, ma comodo e accogliente, e un bagno scomodo e angusto.

Come si arreda un bagno stretto? – (Artepassante.it)

Le difficoltà maggiori da superare consistono essenzialmente nella gestione dello spazio e della luce, che dovranno essere organizzati in maniera da ampliare visivamente l’ambiente del bagno evitando che appaia opprimente. Nel farlo ci sono ovviamente scelte giuste e sbagliate, ma molte di quelle giuste sono estremamente semplici da mettere in pratica e, oltre a questo, si abbinano perfettamente a qualsiasi stile di arredo.

Luce, spazio e colori: come gestirli in un bagno stretto

La prima cosa da fare, quando si progetta un bagno stretto, è puntare all’essenziale, sia per quanto riguarda il numero di mobili da inserire all’interno del bagno, sia per quanto riguarda gli elementi decorativi.

Colori chiari e mobili sospesi nei bagni stretti – (Artepassante.it)

Un modo molto semplice per far apparire il bagno più ampio è quello di liberare il pavimento scegliendo mobili e sanitari sospesi. In questo modo, l’occhio avrà modo di spaziare su tutta l’ampiezza della stanza senza incontrare ostacoli. Se nel bagno sono presenti tappeti, un’ottima idea consiste nello sceglierli dello stesso colore del pavimento, in maniera da non interrompere la sua continuità cromatica e contribuire a farlo sembrare più ampio.

colori predominanti all’interno di un bagno stretto o comunque di piccoli dimensioni dovrebbero essere sempre chiari, o comunque i colori chiari dovrebbero essere utilizzati su più spazi rispetto a quelli molto scuri, che invece dovrebbero essere utilizzati esclusivamente come colori d’accento e di contrasto.

Le finiture di mobili e mattonelle dovrebbero poi essere satinate o lucide, in maniera da riflettere e quindi moltiplicare la luce che entrerà dalle finestre o si diffonderà da lampade e lampadari. Per quanto riguarda invece lo stile da adottare per la scelta dei mobili, chi vorrà puntare a uno stile essenziale dovrebbe optare per mobili estremamente moderni e dalle linee pulite. 

Un altro sistema molto intelligente per ampliare lo spazio all’interno di un bagno stretto è rivestire completamente di specchi la parte alta di una parete, dando quindi l’impressione che la profondità dell’ambiente raddoppi. Utilizzare una luce diffusa, applicando strisce di led lungo il perimetro del soffitto invece di scegliere lampade a sospensione, è una scelta molto valida per far apparire il bagno più grande e più ampio.

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago