News

Come pulire le zanzariere che non si smontano: il trucchetto semplicissimo a cui nessuno pensa

Le zanzariere sono uno strumento preziosissimo per tenere lontani gli insetti ma hanno bisogno di una manutenzione periodica: ecco come fare.

Paradossalmente, le zanzariere fisse sono più facili da montare rispetto alle zanzariere rimovibili. Si tratta infatti di strutture più resistenti realizzate in materiali destinati a durare nel tempo. Per questo motivo le si può pulire senza preoccuparsi di essere troppo delicati. Rimane comunque fondamentale utilizzare delle piccole accortezze allo scopo di non danneggiare le zanzariere facendole restare in perfetto stato nel corso degli anni.

Come si puliscono le zanzariere fisse? – (Artepassante.it)

Per scegliere il metodo di pulizia più appropriato è necessario prima di tutto analizzare le zanzariere per individuare il materiale di cui sono composte. Le zanzariere di metallo, infatti, andranno trattate in maniera che non rimangano troppo a lungo a contatto con l’acqua perché potrebbero facilmente arrugginirsi. Al contrario, quelle in microrete di plastica non soccombono alla ruggine ma sono leggermente più difficili da pulire perché lo sporco si incastra facilmente nelle maglie sottilissime che compongono la rete.

Come si puliscono le zanzariere fisse?

La prima cosa da fare, sia con le zanzariere in maglia metallica sia con le zanzariere in plastica, consiste nello spazzolare molto a fondo la rete utilizzando una spazzola. Vanno benissimo anche le vecchie spazzole da scarpe, a patto che abbiano le setole piuttosto rigide e non siano troppo morbide. In alternativa, anche una spazzola per il bucato potrà andar bene ma solo a patto di non esercitare troppa pressione.

Una vecchia spugna per i piatti è perfetta per pulire le zanzariere – (Artepassante.it)

Utilizzando la spazzola bisognerà rimuovere più polvere possibile, eliminando anche elementi più grandi come piume o pezzetti di foglie. A questo punto, si potrà procedere al lavaggio vero e proprio utilizzando uno sgrassatore diluito in acqua da spruzzare direttamente sulla rete, grazie ad un apposito flacone con il beccuccio spray.

Si raccomanda di spruzzare il prodotto a partire dall’alto della zanzariera, quindi si dovrà procedere con la spazzola o con una spugna a lavare accuratamente tutta la rete. A questo punto, sarà necessario risciacquare. Il metodo migliore consiste nel riempire il flacone spray con acqua pulita e procedere di nuovo dall’alto verso il basso, strofinando con una spugna o un panno di microfibra ben strizzato per eliminare l’acqua in eccesso.

Il consiglio è di stendere degli stracci per pavimenti sul davanzale, in maniera da assorbire l’acqua che inevitabilmente cadrà e potrebbe finire di sotto. Dopo aver terminato le operazioni di risciacquo bisognerà asciugare con uno straccio asciutto l’acqua in eccesso, procedendo con particolare attenzione soprattutto se si tratta di una zanzariera in metallo. L’ideale in realtà è lavare le zanzariere di giorno e in una giornata molto calda, in maniera che l’acqua evapori perfettamente e velocemente senza lasciare residui.

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago