Categories: News

La novità di IKEA per pulire i pavimenti: costa meno di 5 euro ed è utilissima, vera e propria svolta

Il colosso dell’arredamento IKEA presenta ai propri clienti un nuovo modo di pulire i pavimenti, con massima resa e minimo costo. 

Tra tutte le faccende domestiche quotidiane, pulire i pavimenti si rivela essere una delle attività più lunghe e laboriose. Spesso, utilizzare prodotti con agenti chimici troppo aggressivi o non adatti alla superficie, può trasformarsi in un potenziale rischio per i pavimenti di casa, velocizzandone la corrosione.

IKEA presenta una novità per pulire i pavimenti di casa – (Artepassante.it)

Nella gestione della casa, il colosso dell’arredamento svedese Ikea si rivela essere sempre un ottimo alleato. Ikea offre ai propri clienti svariati prodotti per occuparsi dell’ambiente domestico: dalle soluzioni comode e funzionali di arredamento, fino agli accessori per la pulizia e la cura della propria casa.

Arredi, oggettistica varia e tantissime altre occasioni a prezzi accessibili, caratterizzando l’offerta proposta da Ikea. L’azienda svedese è nota per riuscire a sfruttare qualsiasi ambiente al massimo delle sue potenzialità. La parola d’ordine di Ikea è “organizzazione”, processo fondamentale per rendere qualsiasi ambiente abitabile e pienamente confortevole.

La soluzione ideale per pulire pavimenti e vetri di casa

Pulire i pavimenti e i vetri di casa non è mai stato così semplice con Ikea. L’azienda svedese ha recentemente proposto un prodotto molto economico, in grado di rimuovere lo sporco più difficile anche dalle superfici più delicate. Pepprig è un leggerissimo tergivetro da pavimento a soli 4,95 euro, con manico in alluminio e testa morbida in materiale EVA. Il nuovo prodotto Ikea, difatti, è in grado di facilitare e velocizzare le pulizie quotidiane. Il materiale di cui è composto il tergivetro assorbe facilmente i liquidi, permettendo di saltare la fase dell’asciugatura della superficie.

Pepprig: Ikea offre la soluzione più economica e funzionale per i pavimenti di casa- (Foto: Ikea.com) – (Artepassante.it)

La testa del tergivetro può essere ruotata a 180 gradi, in modo tale da raggiungere gli angoli più difficili, come sotto i divani e in altri spazi stretti della propria casa. Il manico presenta un foro nella parte superiore, perfetto per appendere Pepprig su un gancio nel mobile dei prodotti dedicati alla pulizia della casa.

La testa del tergivetro, inoltre, è composta in EVA, un materiale morbido ideale da utilizzare su superfici più delicate quali legno, vetro e marmo. Il nuovo tergivetro di Ikea non richiede una manutenzione particolare. Dopo l’utilizzo, basterà pulire la testa del tergivetro con acqua tiepida e asciuga con un panno pulito per rimuovere gli ultimi residui di sporcizia.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago