Design

Non avresti mai pensato di lucidare il pavimento proprio con questo: il risultato ti sconvolgerà

Esiste un trucco che ti darà grandi soddisfazioni. Ecco con cosa potresti lucidare il tuo pavimento: non ci crederai.

Le pulizie domestiche sono uno degli aspetti fondamentali nella gestione della propria casa. Detergere le superfici è infatti di prioritaria importanza per vivere in un’ambiente sano e pulito.

Per lucidare il pavimento usa questo prodotto -(Artepassante.it)

Tuttavia, se sei stanco/a di utilizzare continuamente i soliti prodotti per la pulizia della casa, allora vogliamo suggerirti un’alternativa valida che sicuramente apprezzerai. Ecco quindi un prodotto, con cui non avresti mai immaginato di poter lucidare il pavimento. Oltre ad un risultato garantito potrai ottenere anche un gran risparmi.

Lucida il pavimento con questo prodotto: non ne potrai fare più a meno

Il borotalco, ottima soluzione per lucidare il pavimento- (Artepassante.it)

Uno dei prodotti più incredibili e sottovalutati per la lucidatura del pavimento è senz’altro il borotalco. Si tratta di un prodotto che viene utilizzato normalmente per la cura della pelle dei bambini, ma in pochi conoscono la sua incredibile versatilità. Grazie alla sua azione è infatti possibile ottenere la pulizia del pavimento da macchie e sporco, oltre ad avere un effetto lucido che non passa inosservato.

Grazie alle sue proprietà assorbenti, il borotalco è ideale per la pulizia della casa: garantisce rimozione delle macchie e previene la formazione di aloni. Da non dimenticare che si tratta di un prodotto naturale e delicato. Sarà quindi possibile utilizzarlo su superfici come il marmo, la ceramica o il gas porcellanato.

Prima di dare inizio alla pulizia con il borotalco ti consigliamo di preparare la superficie che andrai a pulire. Elimina quindi tutta la polvere e lo sporco più superficiale utilizzando un’aspirapolvere o una semplice scopa. A questo punto, mescola del borotalco in acqua calda, fino ad ottenere una soluzione omogenea. Ora immergi uno straccio e poi strizzalo bene, iniziando poi a passare il panno sulle superfici da pulire. Se ci sono macchie ostinate allora applica direttamente una piccola quantità di borotalco, utilizzando poi una spugna o un panno umido per eliminarle.

Grazie a questi passaggi sarà possibile sfruttare al meglio la potenza abrasiva e detergente del borotalco, evitando quindi di utilizzare prodotti chimici e dannosi per la salute. Ovviamente, prima di utilizzare il borotalco per la tua pulizia, assicurati che questo prodotto sia compatibile con la superficie da pulire.

Non è affatto consigliato utilizzare il borotalco su superfici in legno o laminato. In questi casi, potrebbe emergere il problema dei residui di borotalco, successivamente molto difficili da eliminare dal pavimento. Inoltre, non è escluso che questo prodotto possa danneggiare queste tipologie di pavimento.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago