Design

Hai idea di quanto costi cambiare le porte interne della casa? Puoi usare questo rimedio potentissimo per farle tornare come nuove

Pulire e restaurare le porte interne di casa è una soluzione invece di cambiarle. Con questo metodo è semplice e risolutivo.

Le porte interne della casa, quelle che chiudono le stanze, inevitabilmente con il passare del tempo si sporcano e perdono il loro stato iniziale di perfezione. Può capitare che si macchino o che si scheggino in qualche angolo, ed è bene ripararle per farle tornare come nuove. 

Il metodo per pulire le porte interne di casa – (Artepassante.it)

In particolare, quando si tratta delle porte bianche le imperfezioni sono più visibili e si possono presentare antiestetici ingiallimenti del bianco, colore originario. Questo certamente può compromettere la loro bellezza, ma fortunatamente c’è il modo per pulirle adeguatamente.

Esiste infatti un metodo ottimo che pulisce e restituisce alle porte interne l’aspetto che avevano all’inizio. Certamente bisogna operare con cura e anche agire preventivamente con una cura costante e regolare di pulizia e di manutenzione. Ecco cosa c’è da fare per lo splendore delle porte.

Restaurare facilmente le porte di casa: il rimedio facile da applicare

La prima operazione fondamentale, che andrebbe fatta con regolarità, è eliminare la polvere che si deposita sulle porte delle camere. In genere, si accumula nella parte superiore o nelle insenature quando presenti. Spolverare periodicamente le porte è un’azione semplice ed essenziale per non ritrovarsi con una porta eccessivamente sporca e fare un lavoro di restauro più faticoso.

Come pulire le porte di casa e farle tornare a splendere – artepassante.it

Per togliere la polvere si può usare la bocchetta apposita dell’aspirapolvere per spolverare le piccole superfici e i mobili, oppure in alternativa usare un piumino catturapolvere o un panno in microfibra. Con particolare attenzione pulire gli incavi e le venature del legno quando queste sono in rilievo.

Se si devono rimuovere macchie o polvere incrostata si passa a pulire utilizzando il sapone di Marsiglia. È un sapone neutro e perciò abbastanza delicato, il che consente di non danneggiare il materiale della porta, ma al tempo stesso di smacchiare bene con un buon potere sgrassante.

Basta una spugnetta inumidita in acqua calda e un pezzo di sapone o una spruzzata, se liquido. Le macchie si sciolgono facilmente e il gioco è fatto. Nel caso di incrostazioni forti è il caso di lasciare agire il sapone per alcuni minuti e poi procedere al risciacquo. Per ravvivare il bianco ed eliminare gli ingiallimenti si può usare il bicarbonato. L’accortezza da avere però è di non strofinare troppo per non corrodere il legno ed eliminare soltanto la patina superficiale e cioè la macchia.

Per coprire eventuali crepe o tagli, esistono delle paste fatte proprio a questo scopo che si trovano in commercio e si applicano sulla parte da restaurare. Infine, per lucidare le porte si può usare una soluzione composta da 1 cucchiaio di aceto di mele, 1 cucchiaio di succo di limone e 1 cucchiaino di olio di oliva. 

Si versa questa miscela in un contenitore spray e si spruzza sulla porta per poi distribuire il prodotto con un panno, lisciando e lucidando immediatamente la porta, in modo che il suo colore risulti brillante e luminoso. Da usare panni in microfibra o in lana, devono essere morbidissimi.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago