News

Fisco al via i controlli dei conti correnti con l’anonimometro: chi rischia di più e cosa cerca di scovare

Sarà presto introdotto un nuovo strumento per i controlli fiscali: cos’è l’anonimomentro, come funziona e chi rischia di più?

Fino a qualche settimana fa il Governo Meloni aveva considerato la reintroduzione del redditometro come una strada perfettamente praticabile allo scopo di individuare gli evasori fiscali e obbligarli a versare il dovuto alle casse dello stato.

Come funziona l’anonimometro? – (Artepassante.it)

Il problema è nato nel fatto che il redditometro (questo il nome non ufficiale dello strumento informatico che si voleva reintrodurre) non veniva aggiornato dal 2018 e, a detta di moltissimi esperti e di cittadini, non garantiva agli italiani la privacy a cui avevano assoluto diritto. Di fatto per molti contribuenti il redditometro era solo uno strumento per “fare i conti nelle tasche degli italiani” con il concreto pericolo che i dati raccolti in questo modo potessero essere erroneamente diffusi o addirittura rubati.

A seguito delle vibranti proteste, a cui si è trovata a dover far fronte, Giorgia Meloni ha bloccato il reinserimento del redditometro e ha preferito puntare sulla realizzazione di un nuovo strumento, ribattezzato “anonimometro”.

Come funziona l’anonimometro e chi deve temere i controlli?

Il software è in grado di eseguire operazioni essenzialmente simili al redditometro, cioè incrocia informazioni fiscali e patrimoniali con la liquidità presente sui conti correnti degli italiani allo scopo di rilevare anomalie. Nel farlo però associa codici numerici ai cittadini, in maniera che sia impossibile risalire alla loro identità.

In arrivo pesanti controlli fiscali per tutti gli italiani – (Artepassante.it)

Questo “parziale anonimato” viene però a decadere quando i controlli segnalano delle anomalie e quindi l’Agenzia delle Entrate deve eseguire delle indagini ulteriori. Solo a quel punto, “l’anonimometro” associa palesemente l’identità del cittadino ai dati già raccolti. Il Garante della Privacy ha dato il via libera all’utilizzo di questo nuovo strumento che, quindi, verrà ampiamente utilizzato. Quali sono però le anomalie di cui andrà a caccia?

A insospettire l’algoritmo, quindi a far scattare i controlli fiscali, saranno essenzialmente le movimentazioni di grosse somme di denaro attraverso un conto corrente senza che l’intestatario di quel conto abbia dichiarato i redditi corrispondenti. Per questo motivo, il consiglio è di compilare sempre con molta attenzione le causali dei bonifici che si effettuano a partire da un conto corrente, in maniera da evitare sospetti e controlli non necessari.

Per fare un esempio, lasciare vuota la causale di un bonifico è un errore gigantesco, perché allerterà immediatamente il sistema. In particolare, se si ricevono ingenti donazioni o si restituiscono grosse somme di denaro è sempre bene indicare “donazione”, “prestito” o “restituzione prestito” nella causale relativa a quello specifico movimento bancario.

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago