Design

Il classico box doccia ormai non è più di tendenza: adesso ci sono questi che ti fanno innamorare a prima vista

Non più il solito box doccia: l’ultima tendenza di design ha tutto un fascino particolare che piace subito al primo impatto.

Fare la doccia è indispensabile e al tempo stesso deve essere un’esperienza piacevole, rilassante e rigenerante. Affinché sia così, è importante che l’ambiente, a cui ci si dedica al lavaggio del corpo, sia bello e funzionale.

Il design della doccia cambia: c’è una nuova tendenza – (Artepassante.it)

Il bagno in vasca da molti decenni è stato soppiantato dalla più pratica doccia e se rimane come opzione per un momento di relax non è certo la scelta per la pulizia quotidiana. Una doccia rapida è la modalità, con cui la maggior parte delle persone si lavano al giorno d’oggi e il box doccia è presente quasi in tutte le case. 

La cabina dove entrare e lavarsi, protegge il resto della stanza dagli schizzi ed è sicuramente la struttura più diffusa per fare la doccia. I classici box doccia, seppur pratici e funzionali, con le loro mille varianti, non sono più tanto di moda. La tendenza del momento è un’altra ed è rappresentata da nuove e diverse modalità di interpretare lo spazio, in cui installare la doccia con il suo soffione d’acqua.

I nuovi box doccia: le opzioni di tendenza più popolari

I bagni moderni e tradizionali vengono impreziositi con un tocco di classe e abbandonano il vecchio box doccia per nuove strutture più raffinate. Sta diventando sempre più popolare nelle case contemporanee, la soluzione delle docce in muratura. 

Sempre più popolare, la doccia in muratura è versatile ed elegante – (Artepassante.it)

Elegante, la doccia in muratura combina estetica e funzionalità. Può ovviamente essere personalizzata in base ai propri gusti e alle proprie esigenze, come lo spazio a disposizione, lo stile che si vuole realizzare. I vantaggi di una doccia di questo tipo sono diversi, sia sotto l’aspetto estetico che funzionale.

Oltre alla versatilità in termini di design, in modo differente dai box doccia prefabbricati con quello in muratura si va a costruire lo spazio in base a qualsiasi misura e forma. Anche in situazioni in cui lo spazio è ristretto si può ricavare un ambiente confortevole e bello.

C’è una libertà creativa che ovviamente non può esprimersi nel caso dei box doccia classici. I materiali e le finiture possono essere scelti in una vasta gamma per una personalizzazione sempre più estesa. Si possono utilizzare pietre naturali o gres porcellanato, è possibile ricreare l’effetto mosaico e le opzioni di prezzo variano per adattarsi a diversi tipi di budget.

Non ci sono telai e porte, lo spazio è in genere delimitato da tre lati che fanno da cabina e impediscono la fuoriuscita dell’acqua nel resto della camera. La manutenzione è semplice, non richiede particolari cure in più, c’è un’ottima resistenza all’usura e la possibilità di costruire delle sedute in pietra stabili e confortevoli, così come delle mensole per appoggiare i saponi. 

Nelle versioni più sofisticate possono esserci luci integrate all’interno e si ottiene molto facilmente un effetto lussuoso o comunque estremamente raffinato. Bellezza e comfort si sposano bene nella tendenza che sta prendendo sempre più piega e che interesserà certamente i prossimi decenni con sempre più successo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago