News

Marmo di finestre e davanzali, da quando ho scoperto questo trucco è sempre perfettamente pulito: davvero geniale

Pulire il marmo dei davanzali delle finestre non è mai stato così semplice. Con questo trucco sarà splendente e igienizzato. 

Il marmo è un materiale tradizionalmente molto utilizzato per definire zone come il davanzale delle finestre oltre che per la pavimentazione e per far da ripiano ad esempio nei mobili della cucina. Le tipologie sono tante e ci sono marmi molto pregiati e di grande valore.

Il trucco per pulire il marmo – (Artepassante.it)

Anche quelli più rustici, come appunto i davanzali, sono porzioni di marmo da trattare con cura per mantenerli in buono stato e farli essere belli a lungo nel tempo. Ci sono lastre di marmo che hanno la caratteristica di essere particolarmente lucide e anche quelle che lo sono meno e che hanno venature di diverso colore in mostra possono diventare opachi.

Lo sporco e l’avanzare del tempo determinano un deterioramento naturale che però può essere ridotto e contenuto con una buona manutenzione e una cura che passa proprio dall’operazione di pulizia. Come si pulisce il marmo in modo efficace ma rispettando il materiale?

La pulizia del marmo con i trucchi giusti

Innanzitutto è importante precisare che il marmo va trattato con prodotti non aggressivi che possono corroderlo e rovinarlo. Agenti di questo tipo possono provocare macchie e aloni che rimangono indelebili e che non è possibile eliminare. Niente prodotti acidi, non va bene l’aceto e nemmeno l’acido citrico, neppure ingredienti come il limone o la Coca Cola. Sono assolutamente da evitare la candeggina e i prodotti anti calcare.

Il modo migliore per pulire perfettamente il davanzale in marmo – (Artepassante.it)

Per pulire il davanzale della finestra quando il marmo presenta incrostazioni di sporco si può usare un po’ di bicarbonato di sodio. Questo svolge un’azione abrasiva ma lieve e non corrosiva. È importante strofinarlo con movimento rotatori senza premere troppo. Il prodotto più adatto a pulire il marmo però è un altro.

Si tratta del sapone di Marsiglia che è neutro e delicato, ma al tempo stesso profondamente igienizzante e sgrassante. Svolge un’azione disinfettante a fondo e toglie lo sporco con facilità. Si può applicare e lasciar agire per qualche minuto nel caso di sporco forte e persistente, per poi risciacquare con la spugnetta imbevuta in acqua. 

Se si vuole purificare al meglio il marmo si può anche realizzare una miscela fai da te unendo questi due elementi, il bicarbonato e il sapone di Marsiglia ed aggiungendo un po’ di alcol denaturato. L’effetto pulente sarà sicuramente potenziato e ancor più efficace. Per fare questo detergente bisogna unire 3 cucchiai di bicarbonato, 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia in polvere o in scaglie e 10 cucchiai di alcol denaturato. 

Mescolare per far sciogliere bene gli ingredienti in una bacinella e poi non resta che immergere la spugna o un panno in microfibra e passarlo sul marmo. Lasciar agire per 5 minuti e subito dopo procedere con il risciacquo con un panno inumidito in sola acqua. Il risultato è strepitoso, per una perfetta cura del marmo che sarà lucido e bello.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago