Design

Come arredare la parete dietro al letto: queste idee sono le più copiate, super eleganti

Scopri quali sono le idee più creative e simpatiche per arredare la parete dietro al letto. Non potrai che amarle.

Quando si arreda una casa si impiega sempre tanta cura nella scelta dei colori e dei dettagli volti ad impreziosirla. Per quanto ci si impegni, però, ci sono sempre dei punti che risultano più complessi di altri, specie se non si hanno le idee chiare. Se pensiamo alla parete che si trova dietro il letto, ad esempio, si parla di una superficie piuttosto ampia che nella maggior parte dei casi rimane bianca e spoglia.

Parete dietro al letto spoglia? Ecco le soluzioni- (Artepassante.it)

Perché non darle un po’ più di vita, quindi? Da oggi, sarà possibile farlo prendendo semplicemente spunto da alcune idee davvero semplici da realizzare e in grado di donare maggior carattere ad ogni stanza da letto. Basterà infatti scegliere quella che piace di più per cambiare tutto in poche ore.

Come abbellire la parete dietro il letto: le idee vincenti

Se sei alle prese con la casa nuova o sei semplicemente in cerca di qualche novità da apportare a quella in cui vivi da tempo, sei nel posto giusto. Oggi, infatti, prenderemo in considerazione alcune idee di arredo (e non solo) dedicate alla parete che si trova dietro il letto e che troppo spesso viene dimenticata.

Le idee per arredare la parete dietro al letto- (Artepassante.it)

Iniziamo con la pittura che può rappresentare un buon modo per dare un punto di colore nuovo alla stanza e per abbellire quella zona in cui si dorme e si desidera avere poco ingombro ma che è sempre piacevole poter guardare con un sorriso. In alternativa al colore (che è sempre meglio scegliere in tonalità pastello o, al massimo, perlato) è possibile anche usare degli adesivi. Specie per la camera dei più piccoli. Ci sono poi i classici quadri che si possono scegliere in versione simpatica o sostituire con ritratti o con stampe rilassanti che evochino posti da sogno e nei quali si amerebbe stare almeno per un po’.

Un’altra opzione è data poi da decori in legno o dalla carta da parati che se scelta per bene può risultare piacevole se applicata anche solo dietro la testata del letto. E se si ha poco spazio? In tal caso delle mensole potrebbero essere la soluzione perfetta, donando sia un’idea di arredo che la possibilità di godere di nuovi punti di appoggio. Ovviamente dovranno essere piccole e adatte all’ambiente, perfette magari per sostenere libri, sveglia e quanto può tornare utile quando si va a dormire. Scegliendo anche una sola di queste opzioni sarà possibile eliminare il problema della parete nuova e tutto senza spendere troppo in tempo o denaro.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago