Design

Lampade “Wiggle” e design, dai un tocco di chic ai tuoi ambienti: questa la moda del momento

Con la loro combinazione di forme organiche e design minimalista, queste lampade sono un’ottima scelta per qualsiasi stile di arredamento.

L’arredamento della casa è in continua evoluzione, con nuove tendenze che emergono costantemente per offrire soluzioni estetiche innovative e funzionali. Una delle tendenze più interessanti e attuali nel mondo dell’illuminazione è rappresentata dalle lampade “Wiggle”. Questi oggetti di design stanno guadagnando sempre più popolarità, grazie al loro aspetto unico e alla loro versatilità.

Le lampade “Wiggle” ultima tendenza nel mondo dell’illuminazione per interni- (Foto: Instagram Profilo Ufficiale @biaseditions) – (Artepassante.it)

Se stai cercando di aggiornare il look della tua casa e aggiungere un tocco di originalità, le lampade “Wiggle” potrebbero essere la scelta perfetta. Diversi interior designer si sono occupati del fenomeno, cercando di capire cosa rende queste lampade così speciali e come integrarle al meglio nei propri spazi.

Arredamento al top con queste lampade moderne dal gusto classico

Le lampade “Wiggle” sono caratterizzate da una base a forma di onda, che conferisce loro un senso di movimento e dinamicità. Questo design innovativo si distingue per la sua capacità di combinare forme fluide e organiche con un paralume più tradizionale, creando un contrasto affascinante e moderno.

Queste lampade combinano forme fluide e minimalismo- (Foto Instagram @glassette) – (Artepassante.it)

Una delle principali ragioni per cui le lampade “wiggle” sono così amate è la loro versatilità. Questi oggetti di design possono facilmente adattarsi sia a interni minimalisti che massimalisti. Giocare con la forma e la texture, piuttosto che con il colore, permette infatti di portare creatività negli spazi abitativi, senza allontanarsi da una palette neutra.

Negli ultimi mesi, le lampade “Wiggle” hanno visto un aumento significativo di popolarità, in gran parte grazie alla più ampia tendenza dell’arredamento curvo. Questa tendenza privilegia mobili e accessori dalle forme morbide e fluide rispetto agli angoli netti e spigolosi.

Marlena Kaminska, designer di ValueLights, sottolinea come negli ultimi anni abbiamo assistito a una rinascita delle forme curve e delle linee irregolari nel design d’interni, particolarmente evidente nelle tendenze dell’illuminazione. Secondo Sam Sutherland, stilista d’interni di Flitch, le lampade “wiggle” rappresentano un’espressione del design biofilico, che mira a integrare riferimenti alla natura negli interni domestici. Per ottenere il massimo impatto visivo, è importante sapere come stilizzare una lampada “Wiggle”. Grazie al loro design unico, queste lampade meritano di essere posizionate in punti ben visibili.

Marlena Kaminska consiglia di posizionarle su scaffali, tra le piante da appartamento o su un tavolino come pezzo d’accento. Sam Sutherland aggiunge che per stilizzare una lampada con base ondulata, è ideale posizionarla su un tavolo o una scrivania dove possa fungere da punto focale, abbinandola a mobili dalle linee pulite e tessuti morbidi.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago