News

Il nuovo proprietario di casa può disdire il contratto di affitto? In quali casi l’inquilino rischia

Se il nuovo proprietario di un appartamento intende disdire il contratto di affitto, può farlo? Ecco i contesti in cui è consentito.

Viviamo in un periodo storico, in cui di certezze ce ne sono poche, e questo soprattutto in ambito lavorativo. Si fa fatica a trovare stabilità, in un mondo che chiede di averne per poter sopravvivere al meglio e senza troppe angosce.

Contratto d’affitto, quando il proprietario può disdire-(Artepassante.it)

Oggigiorno è diventato complesso persino trovare una casa in affitto, e le ragioni sono le più disparate. Così come avviene anche per chi accende un mutuo, i proprietari di casa vogliono delle garanzie per poter concedere l’uso della propria abitazione.

Uno dei più grandi timori che hanno a che fare col dare una casa in affitto, per i padroni, è proprio quello di ritrovarla in cattive condizioni, cosa che purtroppo, in diversi casi, avviene. Ma chiaramente, non è possibile fare di tutt’erba un fascio, per cui, con le dovute cautele, le case si affittano, e si stringono accordi più severi, a livello di regole.

Quando si dà una casa in locazione, ci sono anche dei casi in cui i vecchi proprietari vendono l’appartamento. Quando ciò occorre, il nuovo proprietario, per diverse ragioni, può voler retrocedere dal contratto e disdirlo. Ecco i casi in cui ciò può avere luogo.

Contratto d’affitto, ecco i contesti in cui è il nuovo proprietario a poter fare disdetta

Quando si compra una casa, in cui c’è un inquilino perché c’è un contratto di affitto, il nuovo proprietario deve rispettare il contratto di locazione. In automatico, infatti, avviene la voltura a nome del nuovo padrone della casa.

Affitto casa, quando il proprietario può disdire contratto-(Artepassante.it)

Il nuovo padrone non potrà chiedere aumenti dell’affitto, ma può decidere di recedere dal contratto. Vediamo, quindi, in quali casi ciò può avvenire. Ora, il nuovo locatore non può, in sostanza, modificare il contratto, se non con il consenso del conduttore, risolvendo il contratto in anticipo e sottoscrivendo una scrittura privata, del tutto nuova.

Il nuovo proprietario, può non rinnovare il contratto d’affitto all’inquilino, quando esso scadrà, per diverse ragioni, tra cui quella di utilizzare l’immobile per sé e i suoi familiari. Ma deve comunicare questo intento al conduttore, con 6 mesi di preavviso. Si può recedere dal contratto d’affitto, inoltre, se l’inquilino può trasferirsi in una casa nello stesso Comune. Oppure, se l’inquilino, non vive in quell’abitazione in modo continuativo, o ancora se la casa è ubicata in un edificio che ha diversi danni, quindi da ristrutturare o anche ricostruire.

Oppure, se il proprietario intende vendere la casa e non ha altre case disponibili. Il conduttore, può avere il diritto di prelazione sulla casa. Dunque, sono questi i contesti, secondo legge, per cui il nuovo proprietario di una casa può disdire il contratto di affitto.

Anna Di Donato

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago