News

I gabbiani minacciano i tuoi balconi? Come tenerli lontani dalla casa con pochi trucchi

Vicino al mare, quanto nelle grandi città, i gabbiani sono una presenza sempre più costante e invasiva. Come possiamo tenerli lontani?

Vivere a ridosso del mare comporta il convivere con i gabbiani, ma negli ultimi anni questi volatili hanno iniziato a popolare anche le zone urbane, diventando una vista familiare nei centri delle città. Si pensi ai cittadini romani che, ormai da tempo, convivono con questi pennuti attirati dai rifiuti alimentari e da potenziali siti sicuri per nidificare. I gabbiani possono causare non pochi disagi, con i loro richiami incessanti, danneggiando proprietà e lasciando escrementi sui balconi. Come possiamo difenderci?

I gabbiani, una presenza costante anche nelle città – (Artepassante.it)

Insomma, al netto della poeticità di questi uccelli (si pensi a “Il gabbiano” di Jonathan Livingstone) può diventare non particolarmente piacevole condividere gli spazi esterni della casa infastiditi da quelle enormi aperture alari. Non ce ne vogliate, ma si tratta esattamente di quelle cose che piacciono solo se le leggiamo su un libro o se le vediamo in un film.

Nella concretezza, avere un gabbiano un po’ troppo vicino può avere anche ripercussioni di tipo igienico-sanitario, visto che, come dicevamo, gli stessi frugano nell’immondizia. E, allora, come possiamo difenderci dai gabbiani, rispettandone ovviamente la vita?

Come difendere la nostra casa dai gabbiani

Come vedremo di qui a breve, che si tratti di soluzioni high-tech o di rimedi più tradizionali, oggi abbiamo a disposizione un ampio ventaglio di opzioni per gestire in modo efficace e responsabile la presenza dei gabbiani nelle nostre città, migliorando così la qualità della vita urbana e, talvolta, anche domestica.

I gabbiani, poetici, ma anche fastidiosi – (Artepassante.it)

Un primo consiglio che vi diamo riguarda i dissuasori visivi, che si rivelano particolarmente utili, in quanto i gabbiani temono i loro naturali predatori. Posizionare palloncini con gli occhi di rapaci può rivelarsi una soluzione semplice ed efficace. Ma chi sono i principali nemici dei gabbiani? I gufi e i falchi: una statua di uno di questi rapaci può spaventarli e tenerli lontani dalla propria abitazione.

Inoltre, anche i sistemi elettrostatici erogano piccole scosse non nocive per scoraggiarli. Anche l’utilizzo di girandole colorate e in movimento, poste sui vasi delle piante, può fungere da valido deterrente grazie alla loro vivacità. In questo caso daremo anche un tocco di vitalità al nostro balcone. E, per chi preferisce un approccio più naturale, spezie come pepe, peperoncino e cannella possono creare un ambiente sgradevole per i gabbiani grazie al loro forte odore, senza arrecare loro alcun danno.

Claudio Rossi

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago