News

Olimpiadi Parigi 2024: Casa Italia si trasforma in una galleria d’arte, tra sport, cultura e design

Si avvicinano le Olimpiadi di Parigi 2024: ecco la location esclusiva di Casa Italia, una vera e propria galleria d’arte.

Meno di due mesi a un grande evento, per tutti gli appassionati di sport in giro per il mondo. Ritorna la kermesse planetaria dei Giochi Olimpici, grande attesa per la rassegna a cinque cerchi in quel di Parigi. E naturalmente, l’Italia sportiva sogna di essere in prima fila.

Parigi pronta a illuminarsi per lo spettacolo delle Olimpiadi 2024- (Credit: Instagram Profilo Ufficiale @olympics) – (Artepassante.it)

L’ultima spedizione, quella di Tokyo, tre anni fa, fu assai soddisfacente, concludendosi con il record storico di 40 medaglie conquistate. Selezione azzurra che nelle varie discipline proverà quanto meno a ripetersi, andando a caccia di conferme negli sport da sempre fucina di medaglie (la scherma, il nuoto, la pallavolo, la pallanuoto) e in quelli che tre anni fa si erano inaspettatamente rivelati portatori di gloria (l’atletica leggera) e cercando nuovi successi, in ambiti fin qui risultati ostici, come il tennis (impossibile non pensare a Jannik Sinner).

Una squadra olimpica composta da atleti di altissimo livello in tutte le discipline e che daranno battaglia dal 26 luglio all’11 agosto, per provare a regalarci ancora una lunga serie di emozioni tricolore. Per l’occasione, la selezione azzurra risiederà in una location assolutamente esclusiva.

Per le Olimpiadi, Casa Italia sarà nel cuore de Le Pre Catelan, uno storico edificio napoleonico assai rinomato nella capitale francese. Un’opera d’arte di per sé, che lo diventerà ulteriormente in occasione della presenza degli atleti e di tutta la delegazione.

Casa Italia, Le Pre Catelan si tinge d’azzurro e di opere d’arte: tutte le installazioni

Le Pre Catelan si trova nel Bois de Boulogne e ha legato la sua storia a tanti eventi culturali molto importanti nella capitale francese, tra cui la nascita del Comitato Olimpico nel 1894, ad opera del barone Le Coubertin.

Inquadratura dall’alto de Le Pre Catelan- (Credit: Instagram Profilo Ufficiale @leprecatelan.fredericanton) – (Artepassante.it)

Oggi, tra le altre cose, Le Pre Catelan è anche sede di un rinomato ristorante stellato. Con l’arrivo degli atleti italiani cambierà forma. Sviluppandosi attraverso il concetto di Ensemble, che legherà la cultura italiana e francese. Un progetto architettonico annetterà alla struttura di base nuovi ambienti comunicanti verso il giardino esterno, nel quale saranno inseriti anche fiori ed essenze tipicamente italiane. Il tutto all’insegna, naturalmente, dell’ecosostenibilità.

E non è finita qui. Negli spazi di Casa Italia, ci sarà la presenza di opere d’arte firmate da 19 artisti italiani di fama internazionale. Numerosissimi quadri, sculture, installazioni, a tema naturalmente sportivo, con le partecipazioni olimpiche come filo conduttore e un omaggio alla Biennale di Venezia. Per non parlare anche della presenza di ulteriori creazioni di design avveniristico.

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, da sempre appassionato di scrittura più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontare il mondo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago