Design

Cassonetti tapparelle, con questo trucco cambia tutto: belli da vedere o invisibili, a te la scelta

Sai che puoi rivoluzionare i cassonetti delle tue tapparelle? Ecco come cambiare tutto con questo incredibile trucco.

Non nascondiamoci dietro ad un dito, in moltissimi casi, i cassonetti delle tapparelle non sono un elemento estetico di cui vantarsi. Molto spesso stonano con tutto il resto dell’arredamento della nostra casa e non ci fanno fare una bella figura.

Puoi coprire i cassonetti delle tapparelle- (Artepassante.it)

Tuttavia, questo non vuol dire che non sia possibile fare nulla per poter risolvere il problema e fare in modo che la nostra casa sia più accogliente. Si potrà infatti scegliere di integrarli al meglio nell’arredamento di casa, magari scegliendo di camuffarli un po’, oppure dando loro valore. Vediamo come fare con questo trucco.

Come cambiare i cassonetti delle tapparelle: non ci crederesti mai

Cassonetti tapparelle ecco il metodo giusto per cambiarli- (Artepassante)

Un’idea vincente potrebbe essere quella di coibentare i cassonetti delle tapparelle, aumentando anche il risparmio energetico della propria abitazione. Installando un buon isolamento, infatti, è possibile fare in modo che caldo e freddo possano restare fuori dall’appartamento e non influire più di tanto sulle temperature delle nostre case.

Acquistando i nuovi modelli questo problema non si pone, in quanto si tratta di cassonetti già coibentati, grazie all’utilizzo di materiali e tecniche appositamente progettate. Ad ogni modo possiamo utilizzare schiume o prodotti appositi per ottenere questi risultati.

Per poter migliorare l’aspetto dei nostri cassonetti possiamo poi adottare altri trucchi davvero molto efficaci. Il primo è senz’altro quello della verniciatura. Si tratta di un’opzione piuttosto semplice da applicare e anche molto economica. Inoltre, un’altra soluzione è rappresentata dalla possibilità di installare una posa di carta da parati sul cassonetto.

In questo caso otterremo un effetto decorativo niente male, confondendo il cassone con il resto della parete. Infine è possibile scegliere di adottare un rivestimento con finiture e decorazioni materiche. Anche in questo modo riusciremo a “nascondere” meglio il cassonetto delle tapparelle.

Se l’obiettivo è quello di cercare in tutti i modi di non far vedere i cassonetti, ti mostriamo alcuni trucchi che lo permetteranno. Il primo consiste nell’installare delle tende a soffitto o a parete. Queste devono essere posizionate al di sopra del cassonetto, in modo però da non essere un ostacolo per il contenitore e le tapparelle.

In questo modo riusciremo a coprire la struttura in maniera piuttosto semplice. Inoltre, possiamo utilizzare il cartongesso per realizzare degli involucri progettati per integrare i cassonetti con il resto della struttura della stanza. Insomma, le soluzioni esistono e sono tantissime, basterà solo decidere quella che fa di più al caso nostro.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago