Categories: News

Bonus super interessante per gli over (e non solo): si può vivere finalmente una vita agiata

In queste ore sta spuntando un bonus davvero interessante per gli over. Finalmente si potrà vivere una vita agiata: di cosa si tratta.

Tutti i cittadini italiani in pensione potranno ricevere un’indennità che permette di vivere una vita agiata. Questo viene riconosciuto per invalidità civile o Assegno Sociale ed ha un valore che può arrivare fino a 400 euro, a cui si va ad aggiungere la tredicesima. Questa misura ha come obiettivo quello di far sì che l’importo del trattamento pensionistico arrivi almeno a 735 euro mensili. Tutto ciò sarà possibile, grazie all’articolo 38 della legge 448/2001, dove si parla di incremento al milione.

Questo nuovo bonus over ti permette di vivere una vita agiata – (Artepassante.it)

Allora la maggiorazione sociale venne riconosciuta con l’intento che gli importi minimi di pensione, trattamenti per invalidi civili ed Assegno Sociale raggiungessero almeno la soglia del milione delle vecchie lire. Da quel momento in poi, venne aggiornata anno dopo anno, con una rivisitazione periodica. Secondo i valori aggiornati a quest’anno, questa può raggiungere fino a 5.200 euro l’anno. L’unica condizione per farlo è che i percettori rispettino alcuni requisiti economici ed anagrafici.

Bonus per gli over, così si potrà vivere una vita agiata: come ottenerlo

Il bonus fino a 400 euro è un beneficio previsto per i cittadini italiani di età superiore ai 65 anni o per coloro che sono invalidi, offrendo un sostegno economico significativo. Tuttavia, per accedere a questo bonus è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. Infatti per quanto riguarda i pensionati, il bonus spetta al compimento dei 70 anni. Sarà possibile riceverlo, a partire dai 65 anni, per coloro che abbiano almeno 5 anni di contributi previdenziali.

Come ricevere l’ultimo prezioso bonus -(Artepassante.it)

Per i cittadini ciechi civili, invalidi civili totali, sordomuti e titolari di pensione di inabilità previdenziale, l’incremento spetta al compimento dei 18 anni di età. Un secondo requisito fondamentale, riguarda il reddito del richiedente, il quale deve essere inferiore a 9.555,65 euro. Nel caso in cui, il richiedente sia sposato, è necessario considerare anche il reddito coniugale, che non deve superare i 16.502,98 euro. L’ultimo vincolo che bisogna rispettare è che l’incremento in questione non deve portare al di sopra dei limiti previsti per l’ottenimento.

L’importo del bonus può variare, ma ogni anno l’incremento permette al trattamento percepito di raggiungere un importo pari al trattamento minimo maggiorato di 136,44 euro al mese. Per richiedere il bonus è necessario presentare domanda all’INPS tramite il servizio online o rivolgendosi a un caf o patronato per assistenza. È importante notare che, se il bonus non è stato percepito negli anni precedenti, nonostante fossero presenti i requisiti, è possibile richiedere gli arretrati per gli ultimi 5 anni.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago