Design

Non riesci a dormire bene? Il problema (spesso) è causato dai cuscini: come scegliere quello adatto a te

Le hai provate tutte ma non riesci a combattere la tua insonnia? Probabilmente è colpa del cuscino: cambialo, seguendo questi consigli.

Dopo una lunga giornata passata fuori casa, sempre di corsa e divisi fra impegni, lavoro, casa e bambini, si rientra completamente esausti e l’unica cosa che più si desidera al mondo e fiondarsi sul letto per riposare. Ed è proprio grazie ad una sana e buona dormita, che il nostro corpo può ricaricare le batterie e recuperare le forze necessarie per il giorno dopo.

Per dormire bene è fondamentale scegliere il cuscino giusto- (Foto: Editorially Srl)- (Artepassante.it)

Tuttavia, nonostante la stanchezza e la voglia di dormire, capita spesso di non riuscire a farlo nel migliore dei modi. Difficoltà ad addormentarsi, continui risvegli ed un riposo a singhiozzo, sono solo alcune delle caratteristiche di chi non dorme bene. Tutto questo, soprattutto alla lunga, può portare dei seri disturbi, che possono compromettere anche (nei casi più estremi) la qualità della vita.

Per dormire bene anche il cuscino è fondamentale: con questi consigli scegli quello giusto per te

I motivi per cui la notte non si riesce a dormire bene possono essere vari, ovviamente una volta stabilito che non ci sia nulla di patologico e che non si tratti di vera e propria insonnia, bisogna indagare per cercare di capire da cosa dipende. Le ultime due alternative da tenere in considerazione sono un materasso non proprio più nuovissimo o anche il cuscino non adatto alle proprie esigenze.

La scelta del cuscino è fondamentale per dormire bene- (Canva foto)- (Artepassante.it)

Per quanto riguarda la scelta del materasso c’è ben poco da dire, se non quello di optare in base ai materiali di preferenza. Per quanto riguarda, invece, la scelta dei cuscini, ci sono alcuni accorgimenti da considerare per non commettere errori ed acquistare quello adatto alle proprie esigenze. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio:

  1. Dimensioni del cuscino: bisogna tenere conto di come si dorme e soprattutto con chi si dorme. Se si è da soli, infatti, anche un cuscino over size potrebbe andare bene. Se invece dormite con il partner, le dimensioni dovranno essere più contenute;
  2. Scelta del materiale: qui entra in gioco la comodità e le abitudini personali. Se siete abituati ad avere un cuscino morbido, quelli in piuma faranno al caso vostro. Se invece desiderate dormire su una superficie più rigida, la scelta dovrà ricadere su quelli in schiuma sintetica;
  3. Posizione in cui si dorme: è un fattore fondamentale da tenere bene a mente, infatti, in base al modo in cui si sta a letto si potrò scegliere un determinato tipo di cuscino;
  4. Patologie: è importante tenere a mente se si hanno malattie respiratorie, come ad esempio l’asma o allergie di vario genere. In questo caso, i cuscini ipoallergenici sono la scelta migliore.
  5. Rivolgersi a centri specializzati: i rivenditori autorizzati, oltre ad avere una vasta scelta, sapranno consigliare e offrivi una consulenza per arrivare poi all’acquisto finale.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago