Eventi

La Luna più magica dell’anno arriva a maggio: quando ammirarla e cosa significa

Il mese di maggio sta per regalare uno spettacolo meraviglioso, quello della luna più magica dell’anno. Ecco quando e come vederla.

Da sempre le stelle e la luna hanno avuto e hanno ancora oggi grande fascino e mistero sugli esseri umani. C’è chi le contempla andando in spiaggia, chi quando viaggia in auto o in treno. In ogni caso regalano uno spettacolo meraviglioso ed emozionante.

Chi ama contemplare il cielo e la natura non può perdere la luna piena più magica di tutto l’anno – (Artepassante.it)

Nel mese di maggio, cominciato da poco, sarà possibile godere di un evento indimenticabile perché sarà visibile la luna più bella di tutto l’anno. Ecco quando e come vederla.

Quando e come vedere la luna più magica dell’anno

Quante persone si sono soffermate, almeno una notte, a contemplare la luna? Quante di loro si sono scambiate un bacio o un abbraccio sotto un cielo di stelle e una luna luminosa? Sicuramente tante, ma ora c’è un motivo in più per alzare gli occhi al cielo.

Nella notte del 23 maggio, verso le 23.30, sarà possibile assistere alla luna più magica di tutto l’anno- (Artepassante.it)

Sì, perché nel mese di maggio si potrà assistere a quella che senza dubbio sarà la luna più bella dell’anno: si tratta della Luna piena dei Fiori, che brillerà il 23 maggio. Il fenomeno prende il nome proprio dalla stagione in cui ci troviamo, la primavera appunto, periodo in cui sbocciano fiori profumati e colorati. La tribù Anishnaabe chiamava questa luna splendida “Luna in fiore”; gli Apache, invece, “Luna delle foglie verdi”. Infine la tribù Mohawk la chiamava “Luna della grande foglia”.

Altri nomi con cui è conosciuto questo spettacolare fenomeno di cui potremo essere testimoni, derivano dalla tradizione americana: Corn Planting Moon (Luna della semina del mais) o Milk Moon (Luna del Latte), proprio perché è nel mese di maggio che le mucche, le capre e le pecore possono mangiare le erbe più buone e dopo fare un latte molto nutriente.

Insomma, qualsiasi sia il suo nome, la Luna piena dei fiori regalerà uno spettacolo meraviglioso nella notte del 23 maggio più o meno intorno alle 23.30. Sarà possibile localizzarla nei pressi dello Scorpione, sull’orizzonte Sud-Est. Dunque per quella notte è bene farsi trovare pronti, magari accompagnati dalla persona che si ama, a guardare questo romantico fenomeno del cielo che regalerà emozioni molto forti.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago