News

L’elenco completo delle malattie invalidanti: se hai una di queste ti spettano 330 euro al mese in più di pensione

Arrivano nuovi sostegni per chi soffre di malattie invalidanti: scopri quali sono grazie all’elenco completo.

Quando si parla di malattie invalidanti si fa riferimento a determinate condizioni di disagio fisico o mentale che non permettono al singolo individuo di svolgere regolarmente le proprie mansioni lavorative. Sebbene siano note soprattutto alcune condizioni che non permettono al paziente di lavorare regolarmente, in realtà l’elenco delle malattie invalidanti è molto più lungo di quanto si creda.

Pensione di invalidità da 330 euro, l’elenco delle malattie ‘coperte’- artepassante.it

Avere una di queste patologie può essere un vero e proprio peso per chiunque ed è per questo che la previdenza sociale si è impegnata a fornire un sostegno economico superiore ai 300 euro mensili. Poiché lavorare, per chi soffre di almeno una di queste condizioni, risulta molto difficile se non quasi impossibile, lo stato ha pensato bene di fornire alcuni aiuti. Andiamo perciò a vedere nel dettaglio quali sono tutte le malattie invalidanti.

Malattie invalidanti, ecco tutti i casi che ti permettono di chiedere la pensione

Nel 2024 l’assegno per queste patologie è arrivato a toccare quota 330 euro al mese, di sicuro una bella mano in un momento storico in cui il carovita sta toccando picchi mai visti in precedenza. Ma chi può richiedere questo sussidio? Certamente tutti quelli che presentano problemi all’apparato cardiocircolatorio come aritmie, coronopatie e anche disfunzioni cardiache. Ma non solo, perché questo assegno spetta anche a chi ha problemi respiratori come broncopneumopatie, interstiziopatie oppure ha subito trapianti di polmoni.

Pensione di invalidità, quali sono le malattie invalidanti (Foto: Ansa) – artepassante.it

A queste patologie bisogna aggiungere anche le patologie dell’apparato digerente come stenosi, cirrosi, trapianti e infiammazioni intestinali croniche. Senza dimenticare nemmeno chi soffre di insufficienza renale cronica oppure è stato sottoposto al trapianto di reni. Sussidi anche a chi ha problemi all’apparato endocrino e soffre perciò di diabete o di altre malattie come l’insufficienza corticosurrenale, l’acromegalie e la sindrome di Cushing.

Stesso discorso anche per chi ha avuto problemi agli arti, come l’amputazione completa o parziale degli arti e perdita delle mani. Questo vale anche per chi ha deficit uditivi e visivi ma anche neurologici.

Tra le patologie più comuni in questo caso ci sono la sclerosi multipla, il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, l’epilessia, l’emiplegia, la schizofrenia, la depressione, alcuni ritardi mentali e i disturbi del comportamento. Ogni invalidità dev’essere accettata da un’apposita commissione, solo così si potrò ricevere il sussidio.

Federico Di Placido

Giornalista pubblicista innamorato del calcio e delle sue storie. Ho avuto esperienze come conduttore in radio e televisione. Ma, per quanto suggestiva sia l’esperienza della telecamera, lavorare con la voce rimane la mia più grande passione. Grazie pallone per essere stato un amico fedele e un maestro di vita.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago