Eventi

Maggio, feste e sagre in giro per il Lazio: a quale non rinunciare

A maggio la regione Lazio organizza tantissime sagre ed eventi imperdibili, che attirano migliaia di visitatori. Ecco quali non perdersi.

Le sagre sono senza dubbio le feste popolari più amate e seguite della storia umana, soprattutto perché mostrano la cultura e le tradizioni di uno specifico luogo. Si tratta quindi di feste di carattere locale organizzate annualmente, le cui radici sono solitamente religiose. La maggior parte delle sagre avviene infatti in concomitanza con le commemorazioni o con la consacrazione di santi.

Sagre e feste più importanti del mese di maggio (artepassante.it)

In altre circostanze, si verificano in occasione di un raccolto o per promuovere un particolare prodotto locale. Durante il mese di maggio ci sono ad esempio tantissime sagre ed eventi nella regione Lazio, che non bisogna assolutamente perdere.

La sagre laziali più belle del mese di maggio

L’Italia ha fortunatamente una storia ricchissima di arte, di cultura, di tradizioni locali e di feste religiose, che si verificano annualmente da molti secoli. Questi meravigliosi e seguitissimi eventi attirano infatti un numero enorme di cittadini e di turisti, i quali provengono da ogni angolo della penisola italiana.

Feste e sagre di maggio (artepassante.it)

Si tratta quindi di feste locali particolarmente amate, poiché diffondono l’amore e le tradizioni presenti in una specifica comunità. Bisogna inoltre ricordare che l’Italia ha ben 7.904 Comuni, ognuno dei quali possiede una cultura e una tradizione secolare propria. Un altro dettaglio da non sottovalutare riguarda le dimensioni dei vari centri abitati italiani: il 70% dei Comuni ha meno di 5.000 abitanti.

Ad ogni modo, la maggior parte delle sagre e delle feste locali si verifica abitualmente durante i mesi più caldi dell’anno, in particolar modo tra maggio e settembre. Gli eventi primaverili ed estivi in programma nella regione Lazio sono fortunatamente tantissimi.

Quali sono allora quelli da non perdere assolutamente? Il mese di maggio, che è appena arrivato, offre l’occasione di vedere una serie di sagre e di feste dedicate ai prodotti tipici laziali. Per la precisione, tutti i visitatori potranno ad esempio assaggiare il famoso pecorino romano, i salumi laziali e i buonissimi asparagi coltivati direttamente sul territorio del Lazio.

Questi eventi sono perfetti per visitare anche i vari borghi medievali, che conservano una lunghissima tradizione e una storia secolare. Ci sono infatti molte gite turistiche appositamente organizzate per mostrare i luoghi poco conosciuti a livello nazionale, ma che conservano le radici della cultura italiana.

Tuttavia, le date delle sagre e delle varie gite non sono ancora state pubblicate. Si consiglia quindi di visionare giornalmente i siti internet ufficiali dei Comuni, per conoscere in anticipo il programma dettagliato. Il primo evento a cui bisogna ovviamente partecipare è il famoso concertone del Primo Maggio, che verrà organizzato a Roma.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

4 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

5 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

5 mesi ago

Diluvio Universale, l’incredibile scoperta nel capolavoro della Cappella Sistina di Michelangelo

Una recente scoperta sta gettando nuova luce su un dettaglio sorprendente all'interno di quest'opera magnifica…

5 mesi ago